Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaCoste › Miasmi nel salotto di Piazza Civica
M.V. 13 giugno 2015
Miasmi nel salotto di Piazza Civica
I poderosi investimenti degli ultimi dieci anni non hanno risolto la critica situazione del sistema fognario cittadino. Troppi gli interventi discutibili, come documentato negli anni da Alguer.it. Problemi in molti quartieri ad Alghero
Miasmi nel salotto di Piazza Civica

ALGHERO - Nuova estate, vecchi problemi. E' il sistema fognario a fare i capricci in Riviera del Corallo, nonostante i discutibili e poderosi investimenti realizzati negli ultimi dieci anni (tra impianti di depurazione, condotte e reti, la cifra lievita a svariate decine di milioni di euro) e il rinnovato impegno di Amministrazione e Abbanoa che col "Progetto Alghero" ha previsto una serie di interventi per migliorare l'efficienza della rete cittadina [LEGGI]. Criticità strutturali e limiti gestionali negli impianti, sottolineati a più riprese dagli stessi amministratori Abbanoa [LEGGI], da cui si attendono interventi che possano alleviare i grossi problemi riscontrati anche negli ultimi giorni.

Alla rottura di un tratto di condotta su via Kennedy che, nel maggio scorso, aveva causato l'anomalo sversamento sui Bastioni, a cui era seguita l'ordinanza col divieto di balneazione nello specchio acqueo ricompreso nella "stazione Carducci" (dal Cavall Mari a Las Tronas) [LEGGI], oggi si aggiungono nuove anomalie riscontrate dall'Arpas, sempre in prossimità della stessa stazione [LEGGI]. Segno evidente che qualcosa non funziona come dovrebbe. Riqualificazione parziale di alcuni tratti di condotte primarie in stato precario; interventi sul sollevamento del Mariotti; utilizzo delle vasche di polmonazione mai entrate in funzione; controllo dettagliato degli scarichi del "solaio" e "bigagli": sono solo alcuni degli interventi che, probabilmente, rivestono carattere di urgenza per evitare problematiche sull’efficienza stessa del depuratore.

Miasmi nel salotto di Piazza Civica. Problemi che riguardano anche gli odori nauseabondi in alcuni quartieri cittadini. Lamentele che in passato hanno interessato i commercianti di Piazza Sulis, i residente del Centro storico e della Pivarada, ed oggi investono il "salotto" della città, Piazza Civica. «Non è una novità, sono anni ormai che abbiamo segnalato il noioso problema anche al gestore della rete ma nulla è cambiato», denunciano alcuni commerciati che quasi quotidianamente si ritrovano a convivere con il fetore che fuoriesce dai tombini e si insinua fin dentro le attività. All'origine del disservizio, potrebbe esserci la mancata installazione dei sifoni in occasione degli ultimi interventi o qualche anomalia di funzionamento, trattandosi di tombini che dovrebbero raccogliere solo acque piovane.

Nella foto d'archivio: Piazza Civica ad Alghero
4/7/2025
Alghero e Senigallia registrano un incremento del 9% rispetto al 2024. Tra le spiagge più costose, dopo Alassio, ci sono Gallipoli (295 euro prezzo medio, 316 euro prima fila), Alghero (240 euro prezzo medio, 251 euro prima fila) e Viareggio (217 euro per tutte le file)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)