Luciano Uras
24 giugno 2015
L'opinione di Luciano Uras
Superare Sel un obiettivo limitato
Superare Sel per un nuovo soggetto politico di sinistra mi pare un obiettivo limitato. Molto lontano dalla prospettiva per la quale abbiamo costruito Sinistra Ecologia Libertà. Il lavoro che ci eravamo dati, tutti, e in modo convinto era quello di rafforzare ed unire democratici e progressisti, ecologisti e libertari, in un impegno comune di governo. Più sviluppo ecosostenibile, una società più giusta, istituzioni democraticamente solide e trasparenti, una amministrazione onesta e capace. Più responsabilità e partecipazione per aiutare Italia ed Europa a superare la crisi economica e sociale attraverso un cambiamento profondo della pratica politica. Via i tatticismi. Meno attenzione a chi fa politica più impegno per chi si fa politica.
Tutto questo è ancora attuale. Rimane il vero obiettivo, che si può perseguire se il PD avrà il coraggio della discussione, del confronto democratico vero, che non prefigura ogni conclusione. Su questo terreno abbiamo buone pratiche sperimentate in realtà diverse del Paese. A Milano come a Cagliari. Condivido, perciò, l’affermazione di Giuliano Pisapia che non sia “rinviabile il lavoro di costruzione di un ponte tra sinistra e Partito democratico. E non solo.
E’ l’affermazione dell’ amministratore di una grande città, consapevole che l’agenda politica è dettata dalle condizioni di vita della popolazione, dalle difficoltà delle persone di avere un lavoro e un reddito garantito, dalla sofferenza delle famiglie che non hanno la sicurezza di una casa e che spesso consumano l’esistenza nella precarietà. Il ponte da costruire potrà essere attraversato da chi si riconosce nella cultura democratica della solidarietà e dell’impegno per gli altri, e tanto più sarà resistente alle aggressioni dell’egoismo e della indifferenza. Per questo non credo che il confine disegnato solo a sinistra sia quello che serve.
*Senatore Sinistra Ecologia e Libertà
|