Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniPoliticaLe case a Sa Segada sono merito nostro
Maurizio Pirisi 24 giugno 2015
L'opinione di Maurizio Pirisi
Le case a Sa Segada sono merito nostro
<i>Le case a Sa Segada sono merito nostro</i>

Accogliamo con soddisfazione la notizia della consegna delle chiavi dei dieci alloggi realizzati nella borgata di Sa Segada ai legittimi destinatari [LEGGI]. Una magra consolazione considerato che gli appartamenti al momento non sono abitabili, perché privi di allacci fognari. E’ opportuno ricordare che al momento di progettare le unità abitative venne concordato con l’Azienda Regionale per l’Edilizia Abitativa che ha seguito la stesura progettuale ed il successivo appalto dei lavori, che mancando la condotta fognaria, allora in fase di progettazione, gli alloggi avrebbero potuto disporre della realizzazione di un piccolo depuratore. Una struttura adeguata al fabbisogno di dieci alloggi in grado di garantire lo smaltimento dei reflui in attesa della realizzazione della dorsale fognaria che avrebbe collegato la borgata alla condotta del depuratore urbano.

L’intervento di Sa Segada costituiva la prima parte di un disegno più vasto promosso dall’amministrazione Tedde e destinato ad alleggerire il pressante problema della casa in città. A quelli edificati nella borgata, avrebbe dovuto seguire la realizzazione di venti alloggi a Caragoll e ulteriori venti a Carrabuffas; contestualmente, l’Amministrazione si era attivata per partecipare, in collaborazione con la Facoltà di Architettura che ha curato la parte progettuale, ad un bando di Housing sociale promosso dalla Regione, risultando prima nella graduatoria sarda. Il progetto proposto proponeva l’edificazione di oltre cento unità abitative, sessanta dislocate a Santa Maria La Palma e quaranta in corrispondenza di un’area libera, a disposizione del Comune, in prossimità di Via De Gasperi. Oggi sappiamo che restano in essere solo le prime sessanta unità di Santa Maria La Palma, perché l’intervento nell’area urbana risulta stranamente cancellato in ragione di un contenzioso con privati che rivendicano titoli di proprietà su quella superficie.

In ragione degli interventi evidenziati è assolutamente ingeneroso da parte del sindaco Bruno continuare a sostenere in maniera sistematica che negli anni dell’Amministrazione Tedde nulla è stato fatto per alleggerire il problema della prima casa in città, assumendosi in maniera impertinente meriti ed interventi che non ha mai sviluppato a scapito di quanti seppur fra mille difficoltà negli anni trascorsi hanno contribuito a migliorare la condizione abitativa. Agli algheresi avrebbe fatto piacere cogliere lo stesso zelo manifestato da Bruno nell’individuare risorse finanziarie finalizzate a trovare alloggio ai rom ospitati nel campo di Fertilia nell’attivarsi per fare in modo che l’edificazione delle case di Carrabuffas e Caragoll venisse realizzata in tempi più brevi possibili, sopratutto considerato che si tratta di interventi finanziati da svariati anni e con progetti già definiti. Il sindaco, in questo primo anno di governo, ha dimostrato di essere un eccellente comunicatore utilizzando sistematicamente i media per attribuirsi l’esclusività di interventi e opere che altro non costituiscono se non l’eredità lasciata di chi lo ha preceduto; crediamo sia arrivato il momento che capisca che la città non si amministra con le parole, slogan o proclami, ma che è tempo di rimboccarsi le maniche e attivarsi con impegno e fatti concreti per superare il declino che ha caratterizzato la prima parte della sua esperienza amministrativa.

* per il Gruppo Consiliare Forza Italia Alghero
26/7/2025
«Alghero invecchia, serve una città più inclusiva anche nei servizi digitali». All´indomani della richiesta di dimissioni per Antonio Cardin dall´Alghero in House, arriva il sostegno pubblico del consigliere Marco Colledanchise e una "strigliata" all´agire amministrativo intorno alle multe ai più anziani



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)