Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloDanza › Sylvie Guillem e Roberto Bolle al Lirico
S.A. 10 luglio 2015
Sylvie Guillem e Roberto Bolle al Lirico
Primo appuntamento mercoledì 15 luglio con il tour mondiale della ballerina francese. Bolle torna a Cagliari dopo otto anni con il Gala “Roberto Bolle and Friends”
Sylvie Guillem e Roberto Bolle al Lirico

CAGLIARI - La grande danza sbarca al Teatro Lirico di Cagliari. Mercoledì 15 luglio alle 21 (fuori abbonamento), per la Stagione lirica e di balletto 2015 del Teatro Lirico di Cagliari, va in scena, in un’unica, imperdibile, serata, il raffinato spettacolo “Life in Progress”, che vede esibirsi, in una tappa della sua tournée mondiale, l’étoile internazionale Sylvie Guillem e con il quale la grande ballerina francese dà l’addio alla danza.

Quattro le coreografie proposte: la prima, la surreale technê di Akram Khan, è un assolo della Guillem, che ritrae un’improbabile ed avveniristica relazione sentimentale-tecnologica fra una donna e un dispositivo girevole e semovente, montato su un’asta al centro della scena; in DUO2015 di William Forsythe, invece, viene presentata la superba interpretazione maschile di Brigel Gjoka e Riley Watts; nella terza coreografia l’étoile si esibisce con Emanuela Montanari nel suggestivo e sofisticato Here & After di Russell Maliphant; per l’ultima, toccante, creazione presentata, Bye di Mats Ek, ritorna Sylvie Guillem in assolo e, simbolicamente, chiude la serata

Seguiranno sabato 18 luglio alle 21 e domenica 19 luglio sempre alle 21, due serate straordinarie fuori abbonamento per il Gala “Roberto Bolle and Friends” che torna dopo 8 anni a Cagliari. Per queste serate speciali Roberto Bolle ha raccolto intorno a sé artisti di grande talento e fama, provenienti da alcune delle compagnie di balletto più importanti del mondo: dal celeberrimo Royal Ballet di Londra all’Hamburg Ballet fino alla Compagnia del Teatro alla Scala di Milano, con le due giovani promesse Nicoletta Manni e Claudio Coviello. Il programma, scelto direttamente da Roberto Bolle, è un incredibile viaggio nel fantastico: dai classici Don Chisciotte ed Excelsior, storico grande ballo italiano scelto quest’anno per celebrare Expo Milano 2015, a gioielli della coreografia del Novecento, creati da “mostri sacri” quali Ashton, MacMillan, Neumeier, fino ad arrivare alle stelle della coreografia contemporanea, quali Wheeldon e McGregor. Accostamenti inediti, che permettono di godere, in un’unica serata, di quanto di meglio si muove nel panorama del balletto internazionale, dal ‘900 ad oggi, dando vita ad uno spettacolo prezioso ed imperdibile per appassionati, ma anche per neofiti della danza.

Nella foto (di Luciano Romano): Roberto Bolle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)