Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaDisservizi › Criticità Abbanoa: vertice tra Wheeler e Ramazzotti
Mariangela Pala 13 luglio 2015
Criticità Abbanoa: vertice tra Wheeler e Ramazzotti
Tavolo tecnico tra i massimi rappresentanti della società Abbanoa e l’amministrazione comunale di Porto Torres, per affrontare le criticità strutturali riscontrate nelle reti idriche e fognarie cittadine
Criticità Abbanoa: vertice tra Wheeler e Ramazzotti

PORTO TORRES - Si è tenuto nei giorni scorsi un tavolo tecnico tra i massimi rappresentanti della società Abbanoa e l’amministrazione comunale di Porto Torres, per affrontare le criticità strutturali riscontrate nelle reti idriche e fognarie cittadine. Alla riunione erano presenti il vicesindaco Sebastiano Sassu, l’assessore all’Ambiente, Cristina Biancu, l’avvocato dell’ente, Fabrizio Bionda e il Segretario generale, Giovanna Maria Piga. Di fronte erano, presenti al completo: l’amministratore unico Alessandro Ramazzotti, il direttore generale Sandro Murtas e il responsabile del Distretto n° 6, Francesco Bullitta.

Garantire la corretta distribuzione dell’acqua nelle case, attenuare le spese in bolletta durante i periodi di non potabilità, fermare gli slacci delle utenze morose, risolvere il problema del trattamento reflui e della rete idrica dell’Asinara, questi gli impegni dettagliati e circoscritti che l’amministrazione comunale ha chiesto ad Abbanoa di assumere, durante un incontro con i vertici dell’azienda presso il Palazzo del Marchese. Su tavolo delle trattative i numerosi problemi causati dalle disfunzioni della rete sia a Porto Torres che all’Asinara.

«Da Porto Torres all’isola parco sono tanti i disagi patiti da cittadini, operatori e visitatori. Abbiamo presentato ad Abbanoa un nutrito elenco di questioni molto critiche, chiedendo che venga data una risposta concreta e rapida», sottolinea il sindaco Sean Wheeler. Un primo cronoprogramma di interventi la società lo trasmetterà all’amministrazione entro qualche giorno. Bisognerà agire sui tanti malfunzionamenti che originano troppo spesso acqua gialla e non potabile nelle case, risolvere le difficoltà del trattamento reflui all’Asinara, ma anche provvedere al taglio delle bollette e al blocco degli slacci delle utenze morose.

«Abbiamo affrontato una per una le situazioni che generano pesanti disservizi alla nostra comunità – afferma il vicesindaco Sebastiano Sassu – a partire dall’acqua non utilizzabile che esce dai rubinetti delle case di tanti cittadini. Abbanoa dovrà fornirci un dettagliato cronoprogramma degli interventi. Siamo stati informati del fatto che c’è attualmente un piano degli investimenti, pari a 700mila euro a valere su una delibera Cipe, e che sono in calendario attività di pulizia delle reti, piani di ricostruzione cartografica e progetti di dismissione della vecchia condotta. Tutte iniziative che abbiamo chiesto alla società di concretizzare nel breve periodo».

Gli impegni sono stati assunti anche sulle spese e sulle bollette: «Abbanoa dovrà rifondere le somme pagate dal Comune di Porto Torres per la distribuzione dell’acqua con le autobotti nei periodi di non potabilità. Inoltre – aggiunge il vicesindaco – la società si è impegnata ad effettuare tagli alle bollette degli utenti come compensazione per le spese di potabilizzazione calcolate anche quando l’acqua non era utilizzabile. Su nostra precisa richiesta Abbanoa ha detto che riallaccerà i contatori degli utenti morosi. Molte persone in questo periodo di crisi non hanno potuto provvedere ai pagamenti, ma non può essere interrotto un servizio indispensabile come quello idrico». Novità anche sul fronte Asinara: Abbanoa dovrà portare sul tavolo dell’Egas (il nuovo ente di governo dell’acqua, che sostituisce l’Ato) le misure urgenti da adottare, a cominciare dall’emergenza del trattamento reflui per proseguire con la definizione del percorso che dovrà portare alla soluzione degli ormai storici problemi della rete idrica. «Non appena ci verrà trasmesso il cronoprogramma dettagliato – conclude Sebastiano Sassu – ne daremo immediata comunicazione ai cittadini».

* l’amministratore unico Abbanoa, Alessandro Ramazzotti
11:35
«Eliminare gli ecobox, vero tallone d’Achille della raccolta differenziata nella città di Alghero». Questo l´appello del Comitato Suolo Pubblico Bene Comune
12:05
Estate difficilissima ad Alghero. A due passi dall´ingresso del Comune i cassonetti dell´ufficio turistico diventano ricettacolo di spazzatura di ogni tipo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)