Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmministrazione › Concluso l´iter del Puc di Stintino
A.B. 25 luglio 2015
Concluso l´iter del Puc di Stintino
Approvato il recepimento degli esiti della verifica di coerenza. Adesso, gli elaborati approvati saranno inviati alla Regione per la determinazione dirigenziale conclusiva e la pubblicazione sul Buras
Concluso l´iter del Puc di Stintino

STINTINO – Nei giorni scorsi, il Consiglio Comunale di Stintino ha approvato all'unanimità il recepimento degli esiti della verifica di coerenza del Puc alle prescrizioni della Regione Autonoma della Sardegna. Si conclude così, dopo l'approvazione del documento di programmazione avvenuta in Consiglio Comunale il 28 giugno 2010, il lungo iter del piano urbanistico comunale. È stato il sindaco Antonio Diana, durante la seduta, a ricordare come il Puc sia frutto di un percorso che è passato dall’approvazione delle linee fondamentali del piano al coinvolgimento della cittadinanza, dalla progettazione vera e propria al dibattito in aula. Quattro gli obbiettivi del Piano: ambiente, paesaggio e campagne da salvaguardare con politiche attive; patrimonio storico culturale; recupero degli squilibri territoriali, gestione cicli ecologici e sistema insediativo; energie rinnovabili. Obbiettivi che sono stati tutti analizzati ed ampliati durante tutti questi anni e che hanno portato ad una pianificazione del territorio. Quindi, il primo cittadino ha ribadito che il Puc porta ad una riduzione delle volumetrie sull’intero territorio comunale.

A luglio dello scorso anno, la Regione aveva scritto al Comune che il Puc veniva rimesso «all’Amministrazione Comunale, affinché la stessa fornisca i necessari chiarimenti e/o integrazioni». A febbraio di quest'anno, il Consiglio Comunale ha recepito gli esiti della verifica di coerenza ed ha approvato i nuovi elaborati progettuali redatti in conformità alle soluzioni prospettate durante la verifica di coerenza e discusse e concordate con i tecnici istruttori della Regione. Quest'ultima, a giugno, ha quindi comunicato che il Puc «risulta coerente col quadro normativo e pianificatorio sovraordinato condizionatamente al recepimento» di alcune prescrizioni.

Quindi, nei giorni scorsi, il Consiglio Comunale ha approvato i contenuti della relazione tecnica che contiene le modifiche ed integrazioni finalizzate a recepire, nel Puc del Comune di Stintino adottato in via definitiva con deliberazione del Consiglio Comunale n.23 del 24 giugno 2013, gli esiti della verifica di coerenza. L'assemblea ha poi approvato i nuovi elaborati progettuali, redatti in conformità alle soluzioni prospettate nella relazione tecnica. Adesso, gli elaborati approvati saranno inviati alla Regione per la determinazione dirigenziale conclusiva e la pubblicazione sul Buras.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)