M. P.
25 luglio 2015
Festival Éntula: Björn Larsson a Porto Torres
Si conclude domenica 26 luglio al Museo del Porto l´intenso tour sardo di Björn Larsson, autore del libro "“Raccontare il mare” e traduttore svedese, ospite del Festival Éntula

PORTO TORRES - Si conclude domenica 26 luglio a Porto Torres l'intenso tour sardo di Björn Larsson, autore e traduttore svedese, ospite del Festival Éntula. Sei date attraverso l’isola in cui Larsson ha presentato la sua ultima opera “Raccontare il mare”, edita da Iperborea, pubblicata a maggio 2015. L’ultima data del tour di Larrson è in programma al Museo del Porto di Porto Torres alle ore 21, in compagnia di Simona Giordo. La serata è organizzata in collaborazione con l’Associazione Vela Latina, la Libreria Koinè di Porto Torres, Iperborea, e il Museo del Porto.
Il libro “Raccontare il mare” racconta quanto il mare, con le sue tempeste e le sue bonacce, la sfida di avventurose navigazioni, la vita di bordo con la sua disciplina e le sue leggi, i porti con il loro richiamo a mondi lontani, siano fondamentali per Björn Larsson, e i lettori l’hanno imparato dai suoi romanzi: in questo libro ha deciso di lasciare che siano altri grandi capolavori della letteratura a parlare di mare. Il mare e la navigazione, si sente spesso dire, sono fonte di ispirazione per scrittori e viaggiatori. Tuttavia, di che mare si tratta? Qual è il mare della letteratura? Il mare seducente accarezzato dalla brezza estiva o il mare senza perdono durante una grande tempesta? Il mare dei pescatori che lavorano e si guadagnano da vivere? O il mare dei navigatori che vi trascorrono il tempo libero per puro piacere? Oppure dei velisti che lo trattano come un campo sportivo, uno spazio che deve essere attraversato nel minor tempo possibile?
Infine, cosa racconta la letteratura di mare? E cosa vedono gli scrittori nel mare? Per Virgilio il mare era un mostro dalle fauci spalancate, popolato a sua volta da migliaia di mostri. In Beowulf, il poema anglosassone medievale, la minaccia marina si chiamava Grendel, un drago degli abissi pronto a ingoiare gli esseri umani. Attraverso una sorprendente raccolta di testi su alcuni tra i più bei libri di mare della storia della letteratura – come Lo specchio del mare di Joseph Conrad, l’Odissea, Diario di bordo di Cristoforo Colombo, Sull’acqua di Guy de Maupassant, Solo, intorno al mondo di Joshua Slocum o L’enigma delle sabbie di Erskine Childers – Björn Larsson esplora gli infiniti legami tra il mare e l’immaginazione letteraria.
E le sue conclusioni non sono sempre quelle che ci saremmo aspettati di leggere. Björn Larsson, nato a Jönköping nel 1953, docente di letteratura francese all'Università di Lund, filologo, traduttore, scrittore e appassionato velista, è uno degli autori svedesi più noti anche in Italia. Tra i suoi titoli di maggior successo, tutti pubblicati in Italia da Iperborea, La vera storia del pirata Long John Silver, Il Cerchio Celtico, Il porto dei sogni incrociati, I poeti morti non scrivono gialli e L'ultima avventura del pirata Long John Silver. Raccontare il mare è pubblicato nel 2015.
|