Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaEnogastronomia › Zimino sassarese non è più clandestino
S.A. 30 luglio 2015
Zimino sassarese non è più clandestino
Dopo 15 anni lo zimino, piatto tipico del sassarese, esce dalla clandestinità grazie all’Unione europea che ha inserito l’Italia tra i Paesi a rischio trascurabile per la Bse
Zimino sassarese non è più <i>clandestino</i>

SASSARI - Dopo 15 anni lo zimino, piatto tipico del sassarese, esce dalla clandestinità grazie all’Unione europea che ha inserito l’Italia tra i Paesi a rischio trascurabile per la Bse. Questo significa che le intestina dei bovini potranno nuovamente essere cucinate alla luce del sole.

Il divieto era scattato quando esplose l’encefalopatia spongiforme bovina, la cosiddetta mucca pazza. «Per i sassaresi, ma anche per gli allevatori, è stato un brutto colpo che è durato troppo a lungo – commenta il direttore di Coldiretti Sassari Francesco Ciarrocchi -. Questa decisione consentirà a migliaia di sassaresi di poter cucinare un loro piatto tipico, alla luce del sole».

«Anche se arriva in ritardo è una notizia che apprezziamo – è il commento del presidente di Coldiretti Sassari Battista Cualbu -. Il pericolo, infatti, - continua il presidente – era superato da tempo grazie anche ai controlli precisi e severi dei veterinari. Adesso che lo zimino ha riconquistato i gradi della legalità si dovrà lavorare per valorizzarlo. Sono questi, i piatti poveri, quelli che meglio si identificano e caratterizzano il territorio».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)