Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaSocietà › Migranti partiti da Porto Torres tra ritardi e polemiche
M. P. 18 agosto 2015
Migranti partiti da Porto Torres tra ritardi e polemiche
Imbarco notturno per 50 eritrei saliti a bordo del traghetto della Tirrenia da Porto Torres a Genova, in ritardo di due ore. Denuncia di Pili (Unidos) e Orrù (Psd´Az)
Migranti partiti da Porto Torres tra ritardi e polemiche

PORTO TORRES - Continua l’emergenza immigrazione in Sardegna. Nei giorni scorsi circa 40 migranti eritrei avevano abbandonato la struttura di Serra li Pozzi, dove si trovavano ospiti, per recarsi in altre sedi dell’isola con la speranza di potersi imbarcare e raggiungere le loro famiglie. Alcuni di loro proprio ieri sera sono saliti a bordo del traghetto della Tirrenia da Porto Torres a Genova. Ma non senza polemiche.

A sollevare l’ultima è Mauro Pili: «un pullman è partito in tutta fretta dalla Fiera di Cagliari (dove sono stati ospitati i rifugiati) carico di 50 migranti alla volta di Porto Torres dove arrivava con oltre un'ora di ritardo sulla tabella di marcia la motonave in partenza verso Genova». «Il tutto - ha aggiunto Pili - è avvenuto dinanzi all'ennesimo tentativo di nascondere una situazione al limite dell'illegalità, considerato che questi migranti erano stati di fatto sequestrati in Sardegna nonostante in tutti i modi avessero manifestato l'intenzione di lasciare l'Isola».

Altri 50 profughi sono saliti a bordo del traghetto da Cagliari verso Civitavecchia. La nave in partenza per Genova da Porto Torres ha subito un ritardo di due ore. Secondo il deputato di Unidos, Mauro Pili, si tratta di un imbarco «notturno e segreto di 100 eritrei» che nei giorni scorsi avevano protestato davanti al porto ed al municipio di Cagliari per chiedere di lasciare la Sardegna e di raggiungere la penisola.

«Quanto accaduto ieri sera sul traghetto della Tirrenia è un fatto grave di cui qualcuno dovrà rendere conto. Un'intera area della nave è stata destinata ai clandestini mentre i passeggeri, tra cui tanti emigrati sardi che rientravano dalle ferie, sono stati costretti ad utilizzare lettini e materassi. Tutto ciò è inaudito e inaccettabile. Il ministro Alfano chiarisca l'accaduto e se sarà una prassi abituale d'ora innanzi», ha detto il consigliere regionale del Psd'Az Marcello Orrù intervenendo sulla vicenda.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)