Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaProvincia › Multiss, ecco il nuovo consiglio di amministrazione
Red 22 settembre 2006
Multiss, ecco il nuovo consiglio di amministrazione
Multiss, ecco il nuovo consiglio di amministrazione

SASSARI - Cambio ai vertici della Multiss, la società di servizi intermante partecipata dalla Provincia. Ieri mattina si è riunita l’assemblea della società per azioni, alla quale – oltre al presidente della Provincia, rappresentante dell’unico socio – hanno partecipato il direttore Antonio Spano e l’intero collegio dei sindaci. La seduta si è aperta con le dimissioni dell’attuale presidente del consiglio di amministrazione, la stessa Alessandra Giudici, e dell’amministratore delegato, Ezio Schintu, sindaco di Chiaramonti e direttore generale dell’amministrazione provinciale. Successivamente il presidente della Provincia ha provveduto a nominare Pino Tedde e Massimo Pinna, che ricopriranno rispettivamente le cariche di presidente e amministratore delegato. La nomina dei due risponde alle indicazioni fornite dai partiti della coalizione di centrosinistra e sardista che sostiene la giunta provinciale di Sassari e si inserisce nel quadro di un più vasto accordo teso a uniformare l’indirizzo delle società partecipate alle linee su cui fonda l’attività amministrativa dell’ente intermedio. Proprio in un’ottica di massima rappresentanza per tutti i partiti della coalizione, il compito di designare gli uomini deputati a ricoprire le due massime cariche amministrative della società “in house” è andato allo Sdi, che ha indicato il presidente Pino Tedde, e all’Udeur, che ha scelto di affidare l’incarico di amministratore delegato a Massimo Pinna. Del consiglio di amministrazione della Multiss continua a far parte Antonello Bellu, responsabile dell’ufficio legale della Provincia, la cui nomina tecnica era stata effettuata nell’ottobre dello scorso anno assieme a quelle di Alessandra Giudici e di Ezio Schintu. Il consigliere, che proprio come presidente e amministratore non ha mai percepito alcun emolumento durante l’intero anno di mandato già trascorso, si dimetterà solo nel momento in cui la discussione portata avanti dal tavolo politico e dalle segreterie provinciali dei partiti consentirà di completare il mosaico di nomine e avvicendamenti che riguarderanno anche altre società ed enti di cui la Provincia fa parte. Il dibattito, che dopo la pausa estiva è ripartito e nei prossimi giorni entrerà nel vivo, dovrebbe portare ad alcune rilevanti novità legate agli assetti dell’esecutivo provinciale guidato da Alessandra Giudici. Una necessità prodotta dalla legge con cui la Regione dallo scorso giugno ha trasferito alle Province una nuova serie di funzioni e di competenze, imponendo così quella ridistribuzione delle deleghe assessoriali su cui i vertici territoriali dei gruppi politici stanno lavorando da tempo.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)