Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmministrazione › Consiglio comunale a Porto Torres: si approva il bilancio
Mariangela Pala 21 agosto 2015
Consiglio comunale a Porto Torres: si approva il bilancio
Mercoledì 26 agosto alle ore 17 è stato convocato il consiglio comunale per l´ approvazione del bilancio di previsione primo biglietto da visita della Giunta Wheeler
Consiglio comunale a Porto Torres: si approva il bilancio

PORTO TORRES - Giorni caldi quelli della definizione del previsionale 2015. Nonostante le pressioni dell’Anci la scadenza del 31 luglio per l’approvazione del bilancio non è stata prorogata. Il comune poteva però usufruire dei canonici 20 giorni dalla deposizione degli atti – avvenuta il 7 agosto - prima dell’attivazione del prefetto. Dopo il voto in Giunta dello schema di bilancio, che ha sottoposto i tecnici del comune ad un vero e proprio tour de force, e la successiva presentazione del documento finanziario in commissione, mercoledì 26 agosto alle ore 17 è stato convocato il consiglio comunale per la sua approvazione.

Il documento contabile è infatti il primo biglietto da visita della Giunta Wheeler, dopo il periodo commissariale. L’Amministrazione dunque ha effettuato tutti i passaggi, viste anche le strettissime condizioni imposte dal piano di rientro, ed ora il testo così definito povrà essere licenziato definitivamente insieme al bilancio pluriennale con la Relazione previsionale e programmatica per il periodo 2015-2017. Anche per i tributi locali nessun extra time, a meno che non si applichino le aliquote dell'anno scorso.

In consiglio comunale approdano infatti i tributi sui servizi indivisibili (Tasi), l’Imu e la tassa sui rifiuti (Tari), per una conferma delle aliquote dell’anno 2014. L'altro punto importante all'ordine del giorno è l’approvazione del piano finanziario relativo al servizio di gestione dei rifiuti urbani. L’amministrazione comunale ha prorogato i termini del nuovo bando di gara dei rifiuti al prossimo 8 settembre, rinvio necessario per apportare modifiche riguardanti alcuni requisiti di partecipazione, relativi principalmente alla quantità dei rifiuti da movimentare.

Alcune informazioni aggiuntive sono state richieste da alcune aziende partecipanti alla gara, per consentire loro di formulare l’offerta sulla base di dati certi, relativi al numero esatto delle utenze domestiche e non domestiche. Il nuovo capitolato speciale d’appalto per il servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani prevede l’affidamento per sei anni per un importo complessivo di 22 milioni e 400 mila euro (3 milioni e 700mila euro annui circa).

In consiglio approda anche la verifica delle quantità e qualità delle aree e fabbricati da destinarsi alla residenza e alle attività produttive terziarie, oltre alla ricognizione del patrimonio immobiliare non strumentale all’esercizio delle funzioni istituzionali, per l’approvazione del Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari 2015-2017. Infine si approva la variazione n°1 del Programma dei lavori pubblici per il triennio 2015-2017 e l’elenco annuale 2015.
30/7/2025
Guerre di posizione a palazzo. Il comune algherese vicino a rivivere un vero e proprio "remake istituzionale". Aria pesantissima a Porta Terra, come nel 2023: a distanza di pochi mesi dal predecessore anche l´attuale segretario generale sarebbe pronto a lasciare
31/7/2025
Terremoto a Porta Terra. La stoccata - chiara e lungimirante - arriva dal già sindaco Mario Conoci: forti preoccupazioni per gli equilibri interni al Comune di Alghero. «C'è il rischio di una pericolosa concentrazione di potere»
30/7/2025
Così dichiarano in una nota Pino Cardi, coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, e Alessandro Cocco, capogruppo in Consiglio comunale dopo l´articolo pubblicato stamane sulle pagine del Quotidiano di Alghero
31/7/2025
Serve una visione di città che riporti decoro, funzionalità e servizi dove oggi regnano abbandono e logica emergenziale. Noi continueremo a vigilare e a proporre, perché Alghero merita molto di più.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)