Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniPortoSul porto i nodi vengono al pettine
Andrea Delogu 21 agosto 2015
L'opinione di Andrea Delogu
Sul porto i nodi vengono al pettine
<i>Sul porto i nodi vengono al pettine</i>

Come sempre i nodi vengono al pettine. Il sindaco Bruno ci aveva fatto credere che il ritiro e lo smaltimento degli ammassi di rifiuti che hanno trasformato il porto di Alghero in una discarica a cielo aperto fosse di competenza della Regione. Il solito stantio esercizio di scaricabarile. Oggi l'assessore regionale al demanio Erriu smentisce clamorosamente Bruno e correttamente afferma che la competenza in tema di pulizia del porto dai rifiuti è di competenza del Comune che dal 2014 incassa la Tari da parte dei concessionari di aree e specchi acquei. La solita presa in giro dell'“affabulatore” Bruno nei confronti degli algheresi. Piuttosto dannosa, visto che le disastrose condizioni del porto hanno minato l'immagine di Alghero.

E' evidente che Bruno deve immediatamente riconsiderare la gestione del servizio d'igiene urbana. Un servizio i cui problemi cerca di attribuire alla responsabilità di precedenti Amministrazioni. Mentre, invece, finge di dimenticare che l'attuale assessore con delega ai rifiuti urbani Cacciotto negli anni 2012-2013, durante la precedente Amministrazione Lubrano, sindaco voluto e sostenuto da Bruno, era presidente della Commissione Igiene Urbana e quotidianamente, per alleviare le pene di una stagione disastrosa in tema di igiene urbana, raccontava agli algheresi che il nuovo bando era pronto. Sono trascorsi inutilmente tre anni e gli algheresi ed i turisti dal 2012 hanno dovuto assistere ad una triste escalation di situazioni igieniche indecorose nella cinta urbana e in tutto il territorio cittadino.

E' vero che il servizio di raccolta di rifiuti è sempre stato una spina nel fianco delle Amministrazioni algheresi. Ma mai avevamo visto tante discariche a cielo aperto e cassonetti nauseabondi che sono stati il leit motiv delle ultime quattro estati algheresi. Auspichiamo uno scatto di reni nella gestione del servizio, con la chiusura in tempo reale della procedura della nuova gara, il ripristino della squadra dei controllori della società che gestisce il servizio e di un efficace nucleo di vigilanza ambientale della Polizia Municipale. Più controlli in tema di igiene urbana e meno posti di blocco negli incroci aiuterebbero a migliorare la qualità del servizio. E, da parte di Bruno, ci attendiamo le scuse ai cittadini algheresi per averli presi in giro e alla Regione per averle addossato responsabilità che erano e sono in capo al Comune.

* portavoce Forza Italia Alghero
30/7/2025
Da una parte, il sindaco Cacciotto e l´assessore Marinaro vantano nuovi fondi per il Porto cittadino in arrivo dalla Regione e dall´assessore Piu; dall´altra, la replica dei Riformatori Sardi che rivelano il taglio di fondi già stanziati dalla precedente giunta regionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)