Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaManifestazioni › Marina Cafè: cinque giorni di festival a Cagliari
S.A. 28 agosto 2015
Marina Cafè: cinque giorni di festival a Cagliari
Incontri, presentazioni, reading e produzioni originali, concerti, mostre e laboratori animeranno la nuova edizione del Festival in programma dal 2 al 6 settembre
Marina Cafè: cinque giorni di festival a Cagliari

CAGLIARI - Alla libertà è dedicato Marina Café Noir, Festival di letterature applicate, in programma a Cagliari nella sua tredicesima edizione dal 2 al 6 settembre. Cinque giorni di Festival con 50 appuntamenti tra letture, musica, proiezioni, concerti e incontri; oltre 100 ospiti, 7 mostre, più di 60 collaboratori e 40 volontari.

Incontri, presentazioni, reading e produzioni originali, concerti, mostre e laboratori animeranno la nuova edizione del Festival. Cinque giorni di appuntamenti gratuiti con scrittori, artisti, musicisti, attori, performer e fotografi con progetti inediti e diversi linguaggi artistici. Protagonista, appunto, la Libertà, declinata nei temi da sempre cari al Festival: le migrazioni, il Mediterraneo con i suoi drammi e i suoi racconti, il lavoro e l'economia, la situazione delle carceri e le ingiustizie sociali. Uno sguardo sull'alimentazione e in particolare sul business ad essa legato, sulla produzione, distribuzione e spreco del cibo.

Animeranno la XIII edizione del Marina Cafè Noir, tra gli altri, gli scrittori Giancarlo De Cataldo, Renè Fregni, Caryl Ferey, Wolf Bukowski, Pietro Grossi, Silvano Agosti, Marco Philopat, Gellert Tamas, Evelina Santangelo, Serge Quadruppani, Franszisko, Ignacio Martinez De Pisòn, Gioacchino Criaco, i disegnatori Zerocalcare e Otto Gabos, lo storico e antropologo Andrea Staid, l'attore Jacopo Cullin.
Tanti anche gli appuntamenti musicali che accompagneranno la chiusura di ogni serata tra reading e concerti: dai Camillas ai Samurai 5tet, dai Rakìa ai South Sardinian Scum sino ai King Howl.
18:05
I momenti religiosi inizieranno già dal 27 Agosto per culminare il 31 con la processione con il simulacro del Santo per le vie del Quartiere seguita dalla santa messa nel piazzale della casa di riposo di Sant’Agostino. E ancora balli, musica ed enogastronomia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)