Cor
2 ottobre 2006
Da Creta ad Alghero alla scoperta del Capo di Sopra
La delegazione proveniente da Iraclio, principale provincia dell’isola di Creta, in Grecia, inizia oggi un tour di due giorni dedicato alla conoscenza e al confronto con le principali realtà istituzionali, economiche e produttive del territorio

SASSARI - È iniziata questa mattina la visita ufficiale della delegazione cretese nel Capo di Sopra. Arrivati ieri pomeriggio all’aeroporto di Alghero, dove ad accoglierli c’era una nutrita rappresentanza guidata dal presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici, e dal presidente della Camera di Commercio, Gavino Sini, la delegazione proveniente da Iraclio, principale provincia dell’isola di Creta, in Grecia, inizia oggi un tour di due giorni dedicato alla conoscenza e al confronto con le principali realtà istituzionali, economiche e produttive del territorio. Dopo una breve visita in giro per la città, il gruppo – con in testa Michail Vrettakis, responsabile degli Affari economici e commerciali presso l’ambasciata di Grecia a Roma, e Dimitris Sarris, presidente della Provincia di Iraclio – riceveranno il saluto del consiglio e della giunta camerale nel corso di un incontro previsto per le 11 nella sede della Camera di Commercio in via Roma. Subito dopo inizierà la visita ad alcune delle principali aziende vitivinicole, lattiero-casearie e agroalimentari del nord-ovest Sardegna. Domani mattina alle 9, invece, la delegazione composta dai principali rappresentanti del tessuto istituzionale, economico e imprenditoriale di Iraclio sarà accolta nella sala Sciuti del palazzo della Provincia per una seduta straordinaria del consiglio provinciale. A questo appuntamento e al successivo brindisi augurale, Alessandra Giudici e Gavino Sini hanno invitato tutte le principali autorità politiche e istituzionali del territorio: un modo simpatico e originale per rinsaldare il patto di amicizia e collaborazione stabilito lo scorso dicembre proprio a Iraclio, dove una delegazione di Provincia e Camera di Commercio si era recata per sottoscrivere un protocollo d’intesa con cui è stata formalmente inaugurata una partnership economica e culturale. L’accordo, i cui dettagli verranno approfonditi anche in questi giorni, nell’immediato futuro porterà a importanti scambi in campo commerciale e turistico, ma l’obiettivo finale è la creazione di veri e propri progetti comuni, magari sotto l’egida della Comunità Europea, per lo sviluppo dei rapporti tra le isole del Mediterraneo. Domani pomeriggio proseguirà il tour tra le aziende, che nelle intenzioni delle due Province e delle due Camere di Commercio dovranno essere coinvolte nel progetto. Gli incontri conviviali previsti dall’organizzazione saranno l’occasione buona per far conoscere agli ospiti qualcosa in più della cultura e della storia del territorio provinciale.
Nella foto una veduta del porto di Alghero
|