Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariAmbienteManifestazioni › Pedalata tra Sarroch e Villa San Pietro
A.B. 12 settembre 2015
Pedalata tra Sarroch e Villa San Pietro
La Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2015 inizia fra tre giorni, ma con Bicimipiaci si pedala già da domani, nel Parco di Gutturu Mannu Monti Nieddu
Pedalata tra Sarroch e Villa San Pietro

SARROCH - La Settimana Europea della Mobilità Sostenibile [LEGGI] inizia fra tre giorni, ma con Bicimipiaci si pedala già da domani, domenica 13 settembre, a Sarroch e Villa San Pietro, nel Parco di Gutturu Mannu “Monti Nieddu”. Si tratta del secondo dei quasi novanta appuntamenti organizzati nell'ambito del progetto della Regione Autonoma della Sardegna, che riunisce e caratterizza le iniziative sulla ciclabilità realizzate dagli Enti locali, le associazioni e tutti i soggetti sottoscrittori degli Accordi di Programma finanziati dal “Por Fesr Sardegna 2007/2013”.

Si parte alle ore 9, da Sarroch (in Piazza Repubblica) e da Villa San Pietro (in Piazza San Pietro). L'incontro previsto è previsto mezz'ora dopo a Sa Tria (ingresso Monti Nieddu). Qui, i due Comuni, in collaborazione con l'Ente Foreste Regione Sardegna, con la Proloco Villa San Pietro, con la Proloco Sarroch, con la Compagnia Barracellare Villa San Pietro, con la Compagnia Barracellare Sarroch, con l'Avos, con il Velo club Sarroch e con la Pulsar, organizzanono “A pei o in bicicreta, su dde importu est ca lompis a medau Monti Nieddu”.

La pedalata anticipa di tre giorni la Settimana Europea della Mobilità, promossa come ogni anno tra mercoledì 16 e martedì 22 settembre dalla Commissione Europea con l'adesione del Ministero dell'Ambiente, e che il progetto “Bicimipiaci” ha interpretato realizzando nuove piste ciclabili ed infrastrutture di servizio, così da ampliare in modo concreto e significativo la possibilità di percorrere in bicicletta il territorio interessato, in questo caso per scoprire l'offerta paesaggistica e culturale dei territori interessati. Il tutto non perdendo mai di vista lo scopo della Settimana Europea: incoraggiare i cittadini all’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all’auto privata.

Nella foto: il vicepresidente regionale Raffaele Paci



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)