A.B.
21 settembre 2015
Settimana Europea Mobilità: convegno a Pirri
Domani mattina, l´ex Vetreria ospiterà il convegno internazionale Soluzioni in movimento. Intermodalità, integrazione e innovazione: la nuova mobilità per la crescita della Sardegna

PIRRI - I sistemi di mobilità intelligente nelle aree urbane di Cagliari e Sassari e reti infrastrutturali, la questione nevralgica dei trasporti interni e l'influenza sullo sviluppo socio-economico della Sardegna, il futuro nel segno dell'intermodalità. E poi le esperienze da imitare, su tutte quelle del “Bus rapid transit” in città di medie dimensioni raccontate dal direttore di “Multi Modal Transport Solutions” in Gran Bretagna Brian Masson.
Si chiude domani, martedì 22 settembre, ore 9, nell'ex Vetreria di Pirri, con il convegno internazionale “Soluzioni in movimento. Intermodalità, integrazione e innovazione: la nuova mobilità per la crescita della Sardegna”, organizzato dal Centro Regionale di Programmazione della Regione Sardegna, dal Ctm e dal Comune di Cagliari, il programma della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2015 organizzato da “BiciMiPiaci”, progetto della Regione Autonoma della Sardegna giunto alla terza edizione che quest'anno, con i suoi quasi novanta appuntamenti, coinvolge venti Comuni nell'Area Metropolitana di Cagliari e nell'Area Vasta di Sassari sottoscrittori degli Accordi di Programma finanziati dal “Por Fesr 2007/2013” della Regione.
|