M.P.
23 settembre 2015
Ligas e Tellini: «amministratori irreperibili»
I consiglieri comunali Costantino Ligas e Davide Tellini interrogano il sindaco per sapere quali sono le cause che rendono impossibile per i cittadini la comunicazione con gli amministratori in caso di necessità

PORTO TORRES - Il principio di trasparenza introdotto proprio dalla legge n. 15 del 2005 stabilisce l’obbligo per tutte le Pubbliche Amministrazioni di rendere visibile e controllabile all’esterno il proprio operato; in sintesi, la trasparenza contribuisce a rendere conoscibile l’azione amministrativa. I consiglieri comunali Costantino Ligas e Davide Tellini, viste le responsabilità che gli amministratori rivestono per la comunità, interrogano il sindaco per sapere «quali sono le cause che rendono impossibili per i cittadini avere i numeri del cellulare di sindaco ed assessori in modo che chiunque possa rintracciare l'amministratore in caso di necessità.»
In considerazione del fatto che l’amministrazione concede l’utilizzo di telefoni cellulari di servizio a dipendenti ed amministratori, sostenendo le relative spese di consumo, i consiglieri osservano, «ci giungono sempre più segnalazioni da parte di cittadini che intendono aver un appuntamento con il sindaco e gli assessori, ma non riescono a rintracciarli telefonicamente perché non risultano pubblicati o non assegnati loro le utenze telefoniche».
«Siamo tutti convinti che i nostri concittadini sono persone corrette e coscienziose - aggiungono i due consiglieri - e non si mettono certo a disturbare sindaco ed assessori per ogni sciocchezza, ma esclusivamente per andare incontro o rappresentare una esigenza o stato di necessità». Ligas e Tellini attraverso l’interrogazione urgente mettono in rilievo la mancanza di comunicazione e trasparenza con i cittadini, principi fondamentali per consentire loro di vedere in quale modo si formano gli elementi necessari per determinare le scelte dell’amministrazione.
|