Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaAssociazionismo › Ad Alghero tutte le religioni sfilano per la pace
Monica Caggiari 14 ottobre 2006
Ad Alghero tutte le religioni sfilano per la pace
La manifestazione si svolgerà sabato 21 ottobre ed è aperta ai fedeli di tutte le religioni. La Caritas diocesana annuncia un´altra importante iniziativa: riprendono i corsi di italiano per immigrati
Ad Alghero tutte le religioni sfilano per la pace

ALGHERO - “Le Religioni Per La Pace”, sotto quest’egida partirà sabato, 21 ottobre 2006, alle ore 18.30, un corteo che da Piazza Sulis si dipanerà lungo le strade del centro verso Piazza del Pozzo, lato chiesa San Francesco. Lo spazio accanto alla chiesa ospiterà, a partire dalle ore 18,45, diversi momenti di preghiera e riflessioni sulla pace. Le finalità della veglia per la Pace sono: incontrarsi per valorizzare le differenze culturali e religiose; impegnarci ostinatamente per la Pace; non assuefarsi alla "guerra inevitabile"; testimoniare che le religioni devono lavorare per unire e non per dividere i popoli e, in conclusione, vivere esperienze concrete di dialogo. L´iniziativa è promossa dal Centro di Educazione alla Pace e alla Mondialità "Padre Salvatore Carzedda" della Caritas Diocesana, dai Musulmani residenti in Alghero, dalla Chiesa Ortodossa, dai Buddhisti, ed è aperta a tutte le esperienze religiose e a tutti coloro che credono ancora ad una possibilità di Pace. La manifestazione locale è ispirata a quella di ambito regionale, ormai diventata un appuntamento fisso regionale. Domenica 22 Ottobre si svolgerà infatti la “Marcia della Pace Gesturi-Laconi” alla quale è possibile partecipare anche da Alghero. La partenza è prevista per le ore 5:30. Il punto di ritrovo è davanti alla Chiesa del Rosario. Le adesioni, con la quota per il pullman di 13 euro, saranno raccolte fino al 18 Ottobre nella sede della Caritas di via XX Settembre. Un’altra importante iniziativa promossa dalla Caritas Diocesana Alghero-Bosa è il corso di italiano per immigrati. La positiva esperienza dello scorso anno ha, infatti, confermato l’utilità dell’insegnamento della lingua come momento di reale integrazione. Il primo appuntamento è fissato per il 21 ottobre alle 20:30 nell’Istituto Alberghiero, di Piazza Sulis, dove si terrà un’incontro per presentare le modalità del corso. Chiunque fosse interessato a ricevere informazioni può rivolgersi alla Caritas chiamando al numero 079/988068.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)