A.B.
24 settembre 2015
Vini sardi al top: premiato lo Stellato di Pala
Per la prima volta, un vermentino del sud della Sardegna riceve i Tre Bicchieri del Gambero Rosso. Martedì 20 ottobre, la cantina di Serdiana brinda all´Expo Milano 2015

SERDIANA - “Stellato 2014”, il vermentino doc di “Pala” riceve i “Tre Bicchieri” del “Gambero Rosso”, mentre il vermentino di Sardegna “i Fiori 2014”, della cantina di Serdiana, anche quest’anno è tra i “Vini Quotidiani” della guida “Slow Wine”. Si smentisce così la convinzione che il vermentino di Sardegna brilli solo in Gallura.
«Sono indubbiamente orgoglioso che il primo vermentino del sud della Sardegna premiato dalla guida che promuove i grandi vini italiani nel nostro Paese e nel mondo sia firmato da Pala», dichiara sorridendo Mario Pala. «Sono altresì stupito che avvenga solo ora. I clienti internazionali (dall’Acqua di Phuket al Pilu di Sidney, al ristorante A16 di San Francisco) l’hanno capito da molti anni, tanto da costringerci a centellinare le consegne per poter accontentare tutti».
«Le uve di vermentino, i cui cloni sono gli stessi da sempre, maturano su terreni calcarei ad altitudini medie di 160metri, che beneficiano della vicinanza del mare e delle protezione de “I sette fratelli”, alture di 1100metri», conclude Mario Pala. Martedì 20 ottobre, Pala presenterà i suoi grandi vini di Sardegna all'Expo Milano 2015, ospite dello spazio “The waterstone by Intesa San Paolo”, nel padiglione 73-G17.
|