Gli operai di Abbanoa proseguono i lavori. Le zone attualmente in sofferenza (con problemi di pressione soprattutto sui piani alti) sono: Sant’Agostino alto (da Via Manzoni verso Via Valverde); La Mercede da Via Manzoni verso Viale della Resistenza; Sant’Anna
ALGHERO - Proseguono le operazioni di riparazione della perdita idrica sulla condotta Enas dell’acqua grezza, in avvicinamento al potabilizzatore di Monte Agnese ad Alghero. Il guasto è avvenuto domenica [
LEGGI]. Alle ore 16, a Monte Agnese arrivava dal Cuga acqua grezza al potabilizzatore (da 300l/s di stamane a 360l/s dalle 14), mentre, l'uscita dal potabilizzatore verso Alghero ammontava a 310l/s, di cui 236 verso Alghero abitato; 72 verso Fertilia (ridotti da 80); quattro verso Galboneddu. La quota di serbatoio Monte Agnese dopo la manovra su Fertilia è costante a 2,5metri, mentre la quota ottimale ed ordinaria è 4metri.
Le manovre di parzializzazione verso la Pietraia (forniti 40l/s) non hanno permesso una maggior portata verso le zone alte. Ciò comporta la necessità di una chiusura notturna dalle 23 di oggi (lunedì) alle 4 di domani, per consentire il recupero di livello al serbatoio di ulteriori 1,5metri. In tal modo, domani mattina si erogherà l’acqua su tutta Alghero. Le zone attualmente in sofferenza (con problemi di pressione soprattutto sui piani alti) sono: Sant’Agostino alto (da Via Manzoni verso Via Valverde); La Mercede da Via Manzoni verso Viale della Resistenza; Sant’Anna. Anche i località San Giuliano c'è grave carenza d'acqua: si tratta di un gruppo di villette per le quali nella giornata di martedì sarà verificata la necessità di supporto con autobotte. Seguiranno puntuali aggiornamenti.
Ore 11. Questa mattina, l’Enas garantiva circa 300l/s all’impianto, che a sua volta erogava circa 300-320l/s all’abitato di Alghero, comprendendo Fertilia e le borgate fino a Porto Conte. Le portate erogate ammontavano a 300-320l/s in uscita dal potabilizzatore di Monte Agnese; 70l/s verso Fertilia e Maristella; 250l/s verso Alghero (comprendendo Galboneddu e La Petraia). La situazione, non permetteva quindi di alimentare le zone alte di Alghero, poste fra Via Valverde e Via Sant’Anna, e l'ente gestore stava procedendo ad effettuare alcune manovre di parzializzazione, per consentire di alternare le riduzioni fra centro abitato e zone di Fertilia e Pietraia.
prima pubblicazione, ore 11.21