Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteParchi › Storia di Fertilia: appuntamento all´infopoint
S.A. 6 ottobre 2015
Storia di Fertilia: appuntamento all´infopoint
"Fertilia, storia di un´opera d´arte e del suo territorio, dalla laguna del Calich alla bonifica integrale della Nurra". Se ne parla a Fertilia sabato prossimo nell´ambito delle attività promosse dal punto informativo del Parco di Porto Conte e all´interno del progetto promosso dal Gac Nord Sardegna
Storia di Fertilia: appuntamento all´infopoint

ALGHERO - Fertilia, storia di un´opera d´arte e del suo territorio, dalla laguna del Calich alla bonifica integrale della Nurra". Se ne parla a Fertilia sabato prossimo alle 18,30 nell'ambito delle attività promosse dal punto informativo del Parco di Porto Conte e all'interno del progetto promosso dal Gac Nord Sardegna.

Nuovo appuntamento culturale al punto informativo del Parco di Porto Conte a Fertilia. Sabato 10 ottobre nell´ambito delle iniziative finalizzate alla valorizzazione del Calich e dell´abitato di Fertilia, nell´ambito nel progetto, promosso dal Gruppo d´Azione Costiera Nord Sardegna, azione 2.3.3, PSL ´Pesca e sviluppo sostenibile nel Nord Sardegna´, Si terrà una conferenza dal titolo "Fertilia, storia di un´opera d´arte e del suo territorio, dalla laguna del Calich alla bonifica integrale della Nurra".

In particolare l´iniziativa per motivi di spazio si svolgerà presso il Centro di Aggregazione Sociale ´10 febbraio´, in via Lungomare Rovigno al numero 15/b, alle ore 18:30, a pochi passi dall´infopoint di Via Pola. Grazie al materiale bibliografico e fotografico rappresentato da filmati e immagini accattivanti e spesso inedite raccolte in 20 anni di studi e passione dall´architetto fertiliano Michele Rosa, ed alle ricostruzioni dell´architetto Marco Visicaro sarà possibile scoprire cosa si cela dietro le architetture non realizzate, una chiesa cinquecentesca nascosta, una torre aragonese scomparsa, le saline dimenticate, un campo di lavoro fascista e le immagini inedite del bombardamento dell´aeroporto.
13:13
Dopo il tutto esaurito registrato lo scorso weekend con “Vino & Arte in Vigna”, il calendario prosegue con tre nuovi appuntamenti che accompagneranno cittadini e visitatori alla scoperta delle eccellenze ambientali, culturali ed enogastronomiche del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)