Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaCultura › Palmavera, Meta: «offerta imperdibile»
S.A. 8 ottobre 2015
Palmavera, Meta: «offerta imperdibile»
La replica all´opposizione da parte dell’Assessore alla Cultura Gabriella Esposito e del presidente della Fondazione Meta Pietro Alfonso sull’acquisizione dell’area limitrofa al sito nuragico Palmavera
Palmavera, Meta: «offerta imperdibile»

ALGHERO - «L’occasione storica per liberare le potenzialità di sviluppo e occupazione del sito nuragico di Palmavera non si è lasciata sfuggire. Un’opportunità colta al momento giusto risolverà le criticità del sito nuragico tra i beni di maggior interesse storico-culturale del territorio e uno dei principali attrattori turistici in Sardegna, secondo solo al Villaggio di Barumini. Un’eccellenza impreziosita tra l’altro da una invidiabile posizione strategica, tra le spiagge più belle della costa e le Grotte di Nettuno. Ma risulta al di sotto delle potenzialità dal punto di vista delle visite. Il motivo è noto, la carenza di parcheggi e servizi che ha rappresentato un freno allo sviluppo completo del sito e alle ricadute economiche conseguenti».

Inizia così la nota congiunta da parte dell’Assessore alla Cultura Gabriella Esposito e del presidente della Fondazione Meta Pietro Alfonso sull’acquisizione dell’area limitrofa al sito nuragico Palmavera [LEGGI]. Assessore e presidente la definiscono «una occasione imperdibile» e «una soluzione, anzi la soluzione, capace di risolvere il problema che ha limitato la capacità di accogliere flussi ben più consistenti degli attuali e che consentirà di incrementare i livelli occupazionali, oltre che di tutelare maggiormente il sito».

Sulla presunta illegittimità dell'atto tirata in ballo dal Nuovo Centro Destra [LEGGI] e da Michele Pais di Forza Italia [LEGGI], Alfonso ed Esposito rispondono «Meta ha presentato un offerta atta ad impedire che il terreno sfuggisse di mano, pregiudicando così ogni possibilità di sviluppo». E concludono: «l’operazione della Fondazione Meta è vantaggiosa sotto tutti i punti di vista, per il prezzo, per le prospettive future, ma soprattutto per la soluzione delle criticità legate alla sicurezza. Un’opportunità unica per la collettività, quindi, che non si è voluta assolutamente perdere e che ha mosso con estrema urgenza e convinzione tutte le azioni, in linea con la missione della Fondazione. Per perfezionare l'operazione di acquisizione si procederà, coerentemente con quanto prevede lo statuto della Fondazione, alla formale autorizzazione del Comune».

Nella foto: il presidente della Fondazione Meta Pietro Alfonso



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)