Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoPoliticaCultura › Nuovi spazi per studio e lavoro. Al via bando da 300mila euro
S.A. 11 ottobre 2015
Nuovi spazi per studio e lavoro
Al via bando da 300mila euro
Creare nuove opportunità economiche, di studio e di lavoro per i ragazzi dai 14 ai 30 anni. “CultuRas” e “CultuRas2” sono i nuovi progetti che l’assessorato della Cultura e Pubblica Istruzione finanzierà per favorire l’aggregazione giovanile
Nuovi spazi per studio e lavoro. Al via bando da 300mila euro

OLBIA - Un bando da trecentomila euro con l'obiettivo di valorizzare gli spazi d’incontro per la diffusione di iniziative culturali e creare nuove opportunità economiche, di studio e di lavoro per i ragazzi dai 14 ai 30 anni. “CultuRas” e “CultuRas2” sono i nuovi progetti che l’assessorato della Cultura e Pubblica Istruzione finanzierà per favorire l’aggregazione giovanile.

«Il fine è quello di recuperare luoghi e spazi nei quali i ragazzi possano ritrovarsi durante il tempo libero – ha detto l’assessore Claudia Firino – trasformandolo in tempo utile per la socializzazione, ma anche per sperimentare il proprio talento in discipline sportive o in attività musicali e teatrali. Un modo per sviluppare competenze che vadano oltre i sistemi educativi e formativi tradizionali». L’esponente della giunta ha inoltre ricordato l’importanza che viene attribuita a progetti e bandi nell’ambito delle politiche giovanili, con particolare attenzione e sostegno alle iniziative dei giovani sardi.

I progetti. Uno dei requisiti fondamentali per partecipare al bando è l’attivazione di percorsi formativi che vedano l’affiancamento dei “giovani talenti” a “talenti senior” di consolidata esperienza nel settore culturale. Prevista inoltre la realizzazione di opere, rassegne, festival e concorsi, interventi di studio, lavoro, volontariato che rafforzino il patrimonio di conoscenze dei ragazzi. Tra i requisiti: la durata del progetto tra tre mesi e un anno; che le associazioni o cooperative proponenti siano istituite da almeno un anno in Sardegna e abbiano realizzato, nell’ultimo biennio, attività finanziate con contributi pubblici di importo almeno pari alla metà del finanziamento richiesto. “Le azioni che stiamo proponendo con questo bando - ha concluso l’assessore Firino - sono coerenti con il progetto Tutti a Iscol@, specie per ciò che concerne “Scuole aperte”, programma nel quale stiamo inserendo attività culturali ed extracurriculari”.

Nella foto: l'assessore Claudia Firino



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)