Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaPolitica › Crisi a Porto Torres: Pds chiama a raccolta le forze politiche
Mariangela Pala 15 ottobre 2015
Crisi a Porto Torres: Pds chiama a raccolta le forze politiche
Vista la grave situazione del territorio il Partito dei Sardi invita tutte le forze politiche di governo e di opposizione, quelle sindacali e culturali, associazioni laiche e cattoliche ad un’assemblea civica
Crisi a Porto Torres: Pds chiama a raccolta le forze politiche

PORTO TORRES - Vista la grave situazione di un’area, quella turritana, sulla quale insistono diverse opportunità occupazionali, capaci di creare centinaia e centinaia di nuovi posti di lavoro, il Partito dei Sardi invita al capezzale di una grande “ammalata” – la città di Porto Torres - tutte le forze politiche, di governo e di opposizione, quelle sindacali e culturali, associazioni laiche e cattoliche ad un’assemblea civica aperta alle istituzioni regionali e ai rappresentanti del Parlamento nella nostra città «per cercare di trovare soluzioni che possano invertire questo stato di crisi generale che ormai da troppo tempo vive il territorio».

La combinazione della crisi con la necessità di politiche più efficienti, la situazione di difficoltà economica e l’esigenza di fissare obiettivi di crescita e di sviluppo, costringe il gruppo politico del PdS a chiamare a raccolta l’amministrazione comunale responsabile del governo della città, insieme a tutti i soggetti che operano nel territorio. L’invito arriva dai dirigenti del Pds che sollecitano una mobilitazione generale della comunità per individuare una strada da seguire. «Porto Torres è come un grande ammalato: forte, muscoloso e con un cuore grande – sostiene il coordinatore del Pds, Alessandro Pinna – ma con i nervi scollegati a causa dei ripetuti traumi».

Le “ferite” più gravi sono quelle della smobilitazione petrolchimica con la conseguente crisi del comparto energetico, in alternativa della quale«non sono state prospettate soluzioni alternative che incoraggiassero insediamenti del comparto alimentare, cantieristico-nautico e turistico», hanno sottolineato i responsabili del Pds. «La realtà del settore industriale, nonostante la crisi – aggiunge il dirigente Nando Nocco - racconta come diversi appalti vengano ancora affidati all’esterno senza che le imprese locali possano ottenerne alcuno, se non le briciole».

Superare dunque il concetto che se ognuno tiene in ordine la propria casa la città funzionerà, è sbagliato alla radice. Secondi gli esponenti del Pds è evidente che tutte le forze politiche di governo e di opposizione devono curarsi del futuro della città prima che questa cada a pezzi definitivamente. Sullo stato del comparto della portualità industriale e commerciale che ha subito una forte contrazione, gli esponenti locali del Pds intervengono per denunciare ritardi e immobilismo generale, tanto nella predisposizione di infrastrutture, quanto nella promozione di nuovi business del mare come la crocieristica e la portualità turistica.

Opportunità di sviluppo fallite anche per il Parco nazionale dell’Asinara e il mancato avvio del Parco archeologico che insieme al compendio di San Gavino è il più esteso in Sardegna. «Altrove in situazioni analoghe - fuori dall’isola – si registra un flusso turistico-culturale, universitario e scolastico per 12 mesi l’anno», affermano i dirigenti del partito che, di fronte ad una crisi contrassegnata da una situazione d’incertezza nella direzione da prendere, rischia di aprire una fase di stagnazione che può precedere la dissoluzione socio-economica, ma può anche essere la premessa necessaria per aprire nuovi scenari di sviluppo: è una questione di autorevolezza politica.

* i dirigenti del Partito dei Sardi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)