Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaPolitica › L’altra faccia Immigrazione: convegno a Cagliari
S.A. 22 ottobre 2015
L’altra faccia Immigrazione: convegno a Cagliari
Il progetto da quando ha preso avvio, ad aprile 2014, ha messo a confronto sul territorio operatori, istituzioni, rappresentanze degli immigrati
L’altra faccia Immigrazione: convegno a Cagliari

CAGLIARI - Si intitola “L’altra faccia dell’Immigrazione” il convegno del progetto Liantza finanziato dall’assessorato regionale del Lavoro, in programma domani mattina (23 ottobre) a partire dalle 9 nell’Auditorium Banca Intesa San Paolo (in viale Bonaria 62) a Cagliari.

Il progetto Liantza. Finanziato dall’assessorato regionale del Lavoro con risorse del Fondo sociale europeo 2007-2013, il progetto da quando ha preso avvio, ad aprile 2014, ha messo a confronto sul territorio operatori, istituzioni, rappresentanze degli immigrati. “Liantza” (“legame” in sardo) punta a realizzare in Sardegna la prima rete degli operatori dell’immigrazione. Un obiettivo strutturale, partito dal basso con un percorso fondato sull’ascolto per capire come costruire, concretamente, una nuova politica dell’immigrazione attraverso decine di tavoli di dialogo e di approfondimento attivati su tutto il territorio della Sardegna, a cui hanno partecipato istituzioni e rappresentanti del terzo settore, per un’analisi condivisa dei bisogni e delle risposte.

Il programma. Dopo i saluti del sindaco di Cagliari Massimo Zedda e del Prefetto della provincia di Cagliari Giuliana Perrotta, nella prima parte della mattinata intervengono Mario Argentero (Direttore del progetto Liantza), Riccardo Rosas (Assessorato del Lavoro), Stefania Congia (Ministero del Lavoro) e Mauro Carta (ricercatore Iares). La mattinata di lavori termina con la Tavola rotonda sul tema “Quali politiche migratorie europee, nazionali e locali tra diritti di cittadinanza, necessità di accoglienza e complessità sociali” con gli interventi del sottosegretario del ministero degli Interni con delega all’immigrazione Domenico Manzione, del deputato Khalid Chaouki, degli assessori regionali del Lavoro e della Sanità Virginia Mura e Luigi Arru, e di don Marco Lai, direttore della Caritas Sardegna. L’europarlamentare ed ex ministro per l'Integrazione Cécile Kyenge, impossibilitata ad essere presente per un coincidente impegno istituzionale a Bruxelles, partecipa al dibattito con un videomessaggio. Coordina i lavori il giornalista Nicola Scano.

Nella foto: il sindaco Massimo Zedda
2/8/2025
Il gruppo consiliare del Partito democratico attacca il primo partito cittadino, Forza Italia: Dimentica scelte, fratture, imposizioni. E in un rigurgito moralista, tenta di riscrivere la storia recente come se Alghero non avesse memoria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)