Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaCultura › Gavino Sanna rende omaggio a Porto Torres
Mariangela Pala 23 ottobre 2015
Gavino Sanna rende omaggio a Porto Torres
Ritorna a Porto Torres dopo alcuni anni di assenza il più famoso e premiato pubblicitario italiano, Gavino Sanna. L’iniziativa aperta al pubblico, in programma sabato 24 ottobre alle ore 18.30 presso la sala congressi Filippo Canu è organizzata dall´Inner Wheel Club
Gavino Sanna rende omaggio a Porto Torres

PORTO TORRES - Ritorna a Porto Torres dopo alcuni anni di assenza il più famoso e premiato pubblicitario italiano, Gavino Sanna. L’iniziativa aperta al pubblico, in programma sabato 24 ottobre alle ore 18.30 presso la sala congressi Filippo Canu, è organizzata dall'Inner Wheel Club e verterà sul tema libero legato al valore e peso sociale della pubblicità al giorno d'oggi. Il suo nome è legato alle più importanti campagne pubblicitarie italiane ed internazionali come Bic, Vismara, la birra Wuhrer e i baci Perugina.

Dopo gli studi all'Istituto Statale d'Arte Filippo Figari a Sassari ed in seguito a New York, dove studia anche presso Andy Warhol, negli anni settanta comincia a lavorare nel campo pubblicitario americano, e torna in Italia alla fine degli anni settanta, realizzando alcune tra le prime pubblicità, una fra tutte la celebre pubblicità per Barilla (1985), dopo la chiusura del plurideccennale spazio televisivo del Carosello. Tra gli altri lanci promozionali vanno ricordati quelli per Rana, Fiat, De Cecco, Tuborg, Simmenthal e Ariston. Ha vinto due Gold Awards all’Art Directors Club di New York e il Golden pencil all’One show in America. Sette sono stati gli Andy Awards e quattro i Moeby Award di eccellenza.

Ma Gavino Sanna è anche imprenditore e scrittore. Nel 2004 Gavino Sanna rende omaggio omaggio alla sua terra creando qualcosa di straordinario e unico, l’azienda vinicola la Cantina Mesa, situata a Sant’Anna Arresi, nelle valli di Porto Pino, su un’estensione di circa 70 ettari, nel cuore del Sulcis Iglesiente, in provincia di Carbonia-Iglesias e sulla strada del vino Carignano del Sulcis. I suoi libri ripercorrono la sua lunga carriera: Le uova di Woody Allen (1988); Professione creativo (1991); Ancora una e poi basta (1992); Se si taglia i capelli ci daremo del tu(1998); Lo sguardo inquieto (2003, in collab. con A. Tanchis) e L'inganno di un sorriso (2003). Il pubblicitario sarà intervistato da Eugenio Cossu.
21/5/2025
All’ordine del giorno la proposta di intitolazione dei vialetti dei giardini pubblici a tre donne che hanno lasciato un segno nella comunità: Maria Chessa Lai, poetessa e insegnante; Liana Zicconi Pisano, prima donna medico ad Alghero; e Rosa Raso, esempio di cura e accoglienza verso i più fragili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)