M. P.
26 ottobre 2015
Porto Torres: confronto pubblico tra Abbanoa e istituzioni
Convegno “Con l’acqua alla gola (e pure sporca)”, organizzato dal Circolo Sel “Joyce Lussu” di Porto Torres e “La Sinistra, in programma il 28 ottobre alle ore 17.30 presso la sala Filippo Canu

PORTO TORRES - L’acqua potabile come bene comune, un diritto di tutti, garantito attraverso una migliore razionalizzazione dei servizi, controllo delle utenze, pagamento degli effettivi consumi idrici e una sana gestione. Sono solo alcuni dei temi oggetto del convegno “Con l’acqua alla gola (e pure sporca)”, organizzato dal Circolo territoriale di Sinistra Ecologia e Libertà “Joyce Lussu” di Porto Torres e “La Sinistra, in programma il 28 ottobre alle ore 17.30 presso la sala conferenze Filippo Canu.
E’ prevista la presenza dell’assessore regionale ai Lavori pubblici Paolo Maninchedda e del Direttore generale di Abbanoa, gestore unico dell’acqua in Sardegna, Sandro Murtas, l'Associazione Civiltà è Progresso ed in collegamento via skype il Professore Riccardo Petrella, economista politico e fondatore e presidente dell'Università del Bene Comune, le cui attività sono iniziate nel 2001. Al responsabile Abbanoa verranno evidenziate nel dettaglio le problematiche legate al sistema idrico della città e le conseguenze che queste stanno determinando da un punto di vista sociale, sanitario ed economico nei confronti dei concittadini.
All’ iniziativa interverrà, per fornire un contributo importante al confronto, l’associazione “Civiltà e Progresso”, i primi ad aver sollevato il problema dell’acqua potabile come diritto. Il circolo Sel ritiene che l’annoso tema della gestione del Sistema Idrico Regionale non appartenga solo a Porto Torres ma vada affrontato allargando il perimetro del confronto, per tali motivi sono stati invitati, oltre il Sindaco e l’amministrazione comunale cittadina, anche i sindaci dei Comuni appartenenti all’ area vasta del nord ovest della Sardegna per avviare un confronto costruttivo tra i cittadini turritani, gli Enti locali, la Regione, le forze politiche e Abbanoa.
|