Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaUrbanistica › Al via Ufficio Piano: «Puc ad Alghero entro 18 mesi»
A.B. 5 novembre 2015
Al via Ufficio Piano: «Puc ad Alghero entro 18 mesi»
Subito al lavoro progettisti, apparato tecnico ed amministrativo; cronoprogramma che prevede sei mesi per le attività di pianificazione e controllo, ulteriori sei mesi per la progettazione. Entro diciotto mesi, l’adozione e contestuale approvazione definitiva del Piano
Al via Ufficio Piano: «Puc ad Alghero entro 18 mesi»

ALGHERO - Riparte definitivamente ad Alghero una nuova stagione di programmazione in campo urbanistico. Un percorso avviato con l’elaborazione e l'approvazione delle Linee Guida del Piano Urbanistico su cui basare la nuova progettazione: priorità alla casa, per tutti, che favorisce un’equa distribuzione dei benefici derivati dalle scelte e decide la forte attenzione alle esigenze dello sviluppo locale. Oggi (giovedì), l’insediamento dell’Ufficio del Piano e di progettazione sul Piano Urbanistico Comunale, Piano Utilizzo Litorali e Piano della Mobilità. Sarà un lavoro integrato, che coinvolgerà tutti gli uffici dell’Amministrazione, dall’Urbanistica al Demanio, all’Ambiente, alla Programmazione, in collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna e con le Università di Sassari e Cagliari.

Subito al lavoro progettisti, apparato tecnico ed amministrativo, entro i confini di un cronoprogramma che prevede sei mesi per le attività di pianificazione e controllo, verifica ed elaborazione degli studi socioeconomici e cartografici, l’aggiornamento conoscitivo delle cartografie ed ulteriori sei mesi per la progettazione. Parallelamente, si lavora al Piano dei Litorali e della Mobilità. Entro diciotto mesi, l’adozione e contestuale approvazione definitiva del Piano. Tempi ridotti, grazie al protocollo di intesa raggiunto dal sindaco Mario Bruno con l’assessore regionale all’Urbanistica Cristiano Erriu per la coprogettazione che fa compiere netti passi avanti, produce risultati concreti e riduce nettamente i tempi. Il nuovo percorso di pianificazione urbanistica segna oggi a Sant’Anna, con il primo cittadino, i dirigenti, funzionari, il pool dei progettisti incaricati, i rappresentanti dell’Università ed il professor Willi Hüsler, tra i maggiori esperti in Europa nel campo del traffico e delle problematiche ad esso correlate, un'altra tappa di avvicinamento all’adozione del Piano. Un lavoro congiunto e cadenzato, che per economicità proseguirà anche nelle prossime settimane a Sant'Anna, fino all'apertura degli uffici di progettazione a Palazzo Serra.

Qualità urbana, qualità ambientale e qualità sociale. Tre percorsi che impostano la strada da seguire le direttrici di pianificazione. Riqualificazione urbana, diritto alla casa, dimensionamento del Piano in termini di fabbisogno abitativo, turismo e ricettività, attività produttive, zone industriali ed artigianali, sono le linee di indirizzo principali a cui si aggiungono gli strumenti fondamentali come il Piano di Utilizzo dei Litorali ed il Piano Urbano del Traffico, parte integrante del Piano Urbanistico. Meno consumo del suolo, più attenzione al risanamento e alle riqualificazioni: restituire qualità urbana come occasione di sviluppo del comparto artigianale locale. E’ un fronte ampio, che il Piano Urbanistico affronta con specifici piani integrati per i quartieri cittadini. A partire da quello più popolare della Pietraia.
14:52
Il nuovo ufficio avrà tra i suoi compiti inoltre quello di valorizzare e promuovere la qualità del progetto urbano ed in particolare degli spazi pubblici, non solo con la redazione di strumenti, regolamenti, piani e progetti, ma anche con iniziative capaci di stimolare la cultura del progetto nel dibattito pubblico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)