|
A.B.
11 novembre 2015
Ad Alghero, la Feste del Vino & del Novello
La prima edizione della manifestazione, in programma sabato e domenica, negli spazi del mercato ortofrutticolo, è organizzata nell´ambito del progetto #Mondorurale

ALGHERO – Sabato 14 e domenica 15 novembre, all'interno del progetto #Mondorurale, promosso dall'Amministrazione Comunale algherese per la valorizzazione e la sostenibilità dell'agricoltura, il Centro Commercale Naturale Al Centro Storico” e l'associazione Beachgroup Alguer, organizzano la prima Festa del Vino e del Novello, ospitata negli spazi del mercato ortofrutticolo di Alghero. Sarà un week-end dedicato al mondo del vino in chiave festiva, con la partecipazione di tutte le maggiori eccellenze vinicole del territorio (Cantina Santa Maria La Palma, Cantina Sella & Mosca, Cantina Rigatteri, Cantina Cargiaghe, Cantina Parpinello, Cantina Il Grappolo D'oro, Cantina Delogu e Cantina Giogantino), che dal pomeriggio di sabato, con la collaborazione preziosa dei ragazzi dell'istituto Alberghiero e del professor Da Crema, somministreranno il vino preferito.
Accompagnamento di cibi abbinati proposti all'interno del mercato, taglieri di salumi, fregola ai frutti di mare, piadine, verdure in pastella, patate fritte e molto altro, il tutto abbinato a un ricco programma di intrattenimento. Alle ore 18, è prevista l'inaugurazione, con il saluto del sindaco Mario Bruno e dell'assessore Natacha Lampis, nonché delle massime cariche della Fondazione Meta. Alle 19, in collaborazione con il Liceo Musicale Giuseppe Verdi, spazio al piano solo di Fabio Mariano ed Eligio Langella mentre, dalle ore 21 circa, saliranno sul palco Dave & The Beat Band, formazione di spicco del panorama Rock-Beat sardo.
Domenica, apertura alle 15. Alle 18, è in programma l'esibizione di Fabio Mariano al piano, sempre in collaborazione con l'Istituto Musicale Giuseppe Verdi. Alle ore 20, spazio allo spettacolo Una serata Etico-Etilica, di e con Ignazio Chessa, con il maestro Mario Galasso e la collaborazione di Lorella Pepe. In pratica, si prospetta una due giorni dedicata completamente al vino ed alle eccellenze del territorio algherese.
|