Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaCultura › Festival continua: sei incontri per Sergio Atzeni
S.A. 16 novembre 2015
Festival continua: sei incontri per Sergio Atzeni
Appuntamenti a Usini, Bulzi, Ittiri, Perfugas, Tissi e Uri. Si comincia sabato 21 novembre negli spazi della biblioteca comunale di Usini, alle ore 18, con lo scrittore Flavio Soriga e l´esperto di cinema Sergio Scavio
Festival continua: sei incontri per Sergio Atzeni

SASSARI - «Passavamo sulla terra leggeri come acqua, disse Antonio Setzu, come acqua che scorre, salta, giù dalla conca piena della fonte, scivola e serpeggia fra muschi e felci, fino alle radici delle sughere e dei mandorli o scende scivolando sulle pietre, per i monti e i colli fino al piano, dai torrenti al fiume, a farsi lenta verso le paludi e il mare, chiamata in vapore dal sole a diventare nube dominata dai venti e pioggia benedetta. A parte la follia di ucciderci l'un l'altro per motivi irrilevanti, eravamo felici. Chiamavamo noi stessi s'ard, che nell'antica lingua significa danzatori delle stelle».

L’associazione culturale Camera a sud ha dedicato l’ultima edizione del festival Sulla terra leggeri a Sergio Atzeni, nel ventennale della sua morte. Durante i giorni del festival, da Uta a Elmas, da Sassari ad Alghero, hanno parlato dei suoi romanzi critici e scrittori, attori e registi; sono stati proiettati i film tratti da suoi romanzi; le persone che gli erano amiche hanno raccontato di lui, della sua vita.

L’ambizione dell’associazione è quella di riuscire a proporre ai lettori incontri sui libri anche durante tutto l’anno. L’autunno inizia quindi con un ciclo di incontri nelle biblioteche del sistema bibliotecario del Coros Figulinas e di quello dell’Anglonainteramente dedicati ad Atzeni, con la formula che caratterizza il festival: toni leggeri e accessibili a tutti, senza perdere la profondità degli argomenti.

Sei incontri, sei paesi, sei biblioteche appartenenti al sistema bibliotecario del Corosfigulinas e dell'Anglona. Un unico filo conduttore: l'opera di Sergio Atzeni, declinata in tutte le sue forme. Si comincia a Usini, alle ore 18 di sabato 21 novembre,con lo scrittore Flavio Soriga e l'esperto di cinema Sergio Scavio. Secondo appuntamento martedì 24 novembre (ore 18) a Bulzicon Giacomo Mameli, quindi il 25 novembre a Ittiri con la scrittrice Paola Soriga. A seguire, giovedì 26 novembre ore 18, sarà la biblioteca di Perfugas a ospitare l'incontro con lo scrittore Gianni Tetti. Quindi spazio al regista Gianfranco Cabiddu, protagonista il 27 novembre negli spazi della biblioteca di Tissi. Chiusura affidata alla professoressa Gigliola Sulis: 28 novembre,ore 18 a Uri.

Nella foto: l'ultima edizione del Festival nella sua tappa ad Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)