Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariAmbienteManifestazioni › Cagliari dice No alla violenza: eventi
S.A. 18 novembre 2015 video
Cagliari dice No alla violenza: eventi
Dal 21 novembre si snoderà in città una settimana di iniziative per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Le immagini della conferenza stampa


CAGLIARI - "Differenza è bellezza" è il tema del programma di iniziative legate alla Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, istituita dall'Assemblea Generale dell'Onu nel 1999. Un calendario di appuntamenti diffusi in città dal 21 al 29 novembre per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema con incontri, manifestazioni sportive, workshop e attività social sul web. E mercoledì 25 novembre appuntamento nel Palazzo Civico di via Roma e in quello della Municipalità in via Riva Villasanta a Pirri per legare un nastro rosso sul loro cancello di ingresso a partire dalle 8 del mattino. «Il titolo dell'iniziativa di quest'anno – ha spiegato l'assessore alle Pari Opportunità, Barbara Cadeddu – è un invito a cogliere la bellezza delle cose del mondo quale essenza di differenze». E con questo spirito il suo assessorato, quello alle Pari Opportunità, insieme con gli altri assessorati comunali alle Politiche Sociali e allo Sport, alle associazioni culturali, alle società sportive e tutta la città promuove progetti per il contrasto, la denuncia e la prevenzione della violenza di genere.

«Cagliari ha due centri antiviolenza e una casa protetta di accoglienza - ha sottolineato l'assessore alle Politiche Sociali, Luigi Minerba, nella conferenza stampa tenutasi nel Palazzo Bacaredda- che si relazionano, tra l'altro, con Asl, Questura e Prefettura. Un impegno economico di circa 200mila euro e numerose figure professionali impegnate a tempo pieno per dare sostegno alle donne». Nell'ultimo anno sono circa 400 le donne che hanno ricevuto sostegno psicologico e legale. È il terzo anno che l'Amministrazione comunale coinvolge la comunità locale per agire in maniera congiunta per combattere la violenza di genere. «Il fenomeno va a colpire tutta la società – ha spiegato la presidente della Commissione Pari Opportunità, Elisabetta Dettori - E, come le altre volte, anche in questa occasione la città risponde con entusiasmo e generosità».

Anche il mondo dello sport aderisce al programma. «Lo sport - ha detto l'assessore Yuri Marcialis – è un veicolo importante di integrazione e dialogo». Per questo motivo il Cagliari Calcio, la Federazione Italiana Hockey, il Centro Universitario Sportivo (C.U.S.) Cagliari e la Pallavolo Alfieri Cagliari indosseranno un nastro rosso o una maglia rossa nelle prossime gare di campionato come simbolo di sensibilizzazione, contrasto e prevenzione della violenza di genere. Tra i partner del progetto c'è anche CTM S.p.A che contribuisce alla campagna per diffondere il numero 1522 del centro nazionale contro la violenza di genere. Un appuntamento da non perdere è previsto per lunedì 23 novembre. «Nell'Aula consiliare del Palazzo Civico di Via Roma, ci sarà la presentazione della “Carta Informativa. Violenza sugli adulti». Uno strumento di promozione e diffusione delle informazioni di base sui servizi e soggetti attivi che offrono sostegno e accoglienza sul territorio in favore di adulti in condizioni di particolare fragilità.

25/7/2025
Dal 5 all’8 agosto la comunità di Villanova Monteleone apre le porte ai visitatori per l’evento clou di “Chenamos in carrela”, che troverà il suo apice giovedì 7 agosto in una grande cena con menù tradizionale e carne alla brace in piazza Generale Casula



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)