Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaProvincia › Ritoccata al bilancio: dalla Provincia più soldi per strade e scuole
Cor 28 novembre 2006
Ritoccata al bilancio: dalla Provincia più soldi per strade e scuole
L´assestamento di bilancio approvato dalla giunta Giudici prevede lo stanziamento di 600mila euro per l’Alberghiero di Alghero
Ritoccata al bilancio: dalla Provincia più soldi per strade e scuole

SASSARI - Più soldi per strade e scuole: è la decisione presa ieri mattina dalla giunta provinciale con l’approvazione all’unanimità di un assestamento di bilancio da 11,5 milioni di euro. Soldi che verranno in buona parte destinati proprio alla Viabilità e all’Edilizia scolastica, anche se il documento finanziario che entro questa settimana dovrà essere approvato dal consiglio provinciale prevede maggiori finanziamenti per tutti i settori dell’amministrazione. Il testo che approderà in sala Sciuti entro giovedì è stato già sottoposto al vaglio della commissione Bilancio presieduta dal consigliere Michele Pala, ma l’ampia opera di concertazione compiuta nelle ultime settimane dal presidente della Provincia, Alessandra Giudici, dovrebbe consentire al documento contabile un iter abbastanza agevole. Dopo aver fissato con ogni assessore e con i dirigenti le priorità su cui indirizzare la nuova capacità di spesa, infatti, il capo dell’esecutivo provinciale ha posto l’argomento al centro dei confronti tenuti in questi giorni con i capigruppo della coalizione di maggioranza, in modo da far arrivare in aula «un testo su cui c’è ampia convergenza e piena condivisione», come ha afferma lei stessa al termine della seduta di giunta di questa mattina. Rispetto al documento predisposto dall’assessorato al Bilancio e Finanze in base all’accertamento delle reali entrate e uscite rispetto a quelle ipotizzate nel bilancio previsionale, «abbiamo deciso di ascoltare le richieste dei vari settori per far fronte alle esigenze di stanziamento sopraggiunte nel corso dell’anno», spiega Alessandra Giudici a nome dell’intero esecutivo che presiede. Secondo lei, «le scelte fatte indicano con chiarezze le priorità che ci siamo dati e danno un valore politico al documento approvato e a tutto il lavoro preparatorio svolto in vista del suo passaggio in consiglio». Tra l’altro, «dopo un anno e mezzo di mandato, si tratta del primo assestamento interamente gestito dalla nostra amministrazione», prosegue il presidente della Provincia per spiegare l’importanza attribuita alle decisioni contenute all’interno del documento con cui vengono assestati i conti elaborati nel corso della stesura e dell’approvazione del bilancio 2006.

Nel lungo elenco di interventi strutturali che verranno finanziati attraverso l’assestamento di bilancio, la parte del leone la fanno i lavori per l’adeguamento o il rifacimento di importanti arterie viarie, come la strada di collegamento tra la Buddi Buddi e la 131, la provinciale che collega Sassari e Sorso, la Illorai-Bolotana-Campeda, la Bonorva-Monte Pisanu, la circonvallazione di Ozieri, la Bono-Ittireddu e altre strade ritenute fondamentali per risolvere l’annoso problema dei collegamenti tra le aree interne e il capoluogo e il suo hinterland. Altrettanto sostanzioso il finanziamento previsto per adeguare le scuole superiori del territorio alle più recenti norme in fatto di sicurezza e per l’abbattimento delle barriere architettoniche, ma anche per rendere gli istituti scolastici, che in molti casi sono ospitati in strutture di non recentissima realizzazione, più funzionali e rispondenti alle esigenze imposte oggi dall’attività scolastica didattica ed extradidattica. Tra gli altri, spiccano i 600mila euro stanziati per l’Alberghiero di Alghero, i 500mila per l’istituto tecnico per le Attività sociali di Sassari e gli oltre 400mila euro per i laboratori pratici dell’azienda agraria che fa capo all’istituto tecnico e commerciale di Ozieri. Sempre per rimanere nel pianeta Scuola, la giunta provinciale ha previsto una serie di interventi di manutenzione straordinaria per un totale di 500mila euro. «I soldi non bastano mai per fare tutto quello che si ha in mente – conclude Alessandra Giudici – ma siamo convinti che le scelte che abbiamo fatto siano la migliore risposta alle urgenze che abbiamo ereditato e che vogliamo risolvere nel più breve tempo possibile».

nella foto l´istituto alberghiero di Piazza Sulis



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)