|
 |
|
22/10/2015
L´assoluzione di Erri de Luca dalla "istigazione al sabotaggio" della linea TAV ha riportato in primo piano, come periodicamente accade, la questione ambientale
|
|
|
 |
|
8/10/2015
La storia antica conservata nelle mura che circondano lo spazio dove sorge quel che resta dell´anfiteatro. E quella recente di cui si vede il degrado, la sporcizia e la disorganizzazione
|
|
|
 |
|
5/10/2015
Tre i locali notturni chiusi nel centrale quartiere di Marina interessato da decine di ispezioni. Il blitz delle forze dell´ordine è scattato nel fine settimana nell´ambito del piano straordinario disposto dalla Questura per contrastare la microcriminalità diffusa
|
|
|
 |
|
5/10/2015
Il presidente e il direttore del Parco di Porto Conte premiano con un libro sull’area protetta regionale i quattro ragazzi che si sono resi protagonisti di un nobile gesto: hanno pulito la discarica di rifiuti che si era creata vicino al vecchio ponte romano sul Calich.
|
|
|
 |
|
5/10/2015
E´ il simbolo dello spreco di denaro pubblico. Carenze nell´impianto e la mancata previsione gestionale ha contribuito a generare lo scempio che tutti ad Alghero hanno potuto ammirare per anni. Un peccato
|
|
|
 |
|
26/9/2015
Il Tennistavolo risponde presente anche in questa circostanza e lo fa volentieri perché da questa manifestazione ha sempre ricavato molta audience. Ci saranno come di consueto due tavoli a disposizione dei visitatori che potranno provare l’ebbrezza di una partitina in assoluta spensieratezza
|
|
|
 |
|
23/9/2015
E’ un’afosa notte di fine agosto, in uno scantinato pregno di odore di muffa e di stantio sei fra i più titolati giornalisti al mondo, per conto delle loro prestigiose testate e in veste di delegati di tutte le altre, discutono animatamente sulla decisione da prendere. Cliccare sulle foto per visualizzarle
|
|
|
 |
|
14/9/2015
Così il gruppo donne di Forza Italia Alghero attacca l'amministrazione comunale sulla situazione dei parchi cittadini, in particolare del Tarragona
|
|
|
 |
|
8/9/2015
Ancora fiamme al campo rom di Porto Torres in località “Nuragheddu” dove vivono ancora circa 50 persone. L’incendio è divampato nella notte intorno alle 2, all’ingresso dell’area di sosta dove si accumulano giorno dopo giorno grandi quantità di rifiuti ingombranti e pericolosi
|
|
|
 |
|
5/9/2015
Perché non realizzare la fiera di Alghero in una borgata agricola, quale miglior luogo per esporre l´eccellenza dell’enogastronomia sarda, dell´artigianato e della produttività in genere, quale miglior luogo di quello che fu uno dei siti bonificati e resi produttivi con la riforma agraria?
|
|