|
 |
|
24/6/2020
L’ala forte, classe 1996, si inserisce nello scacchiere della Dinamo Banco di Sardegna 2020/21. Tillman approda in Italia dopo il debutto in Israele, in forza all’Hapoel Gilboa Galil, dove ha registrato una media di 19,8punti e 10,3rimbalzi prima dello stop del campionato
|
|
|
 |
|
24/6/2020
La Guardia di finanza di Cagliari, nell’ambito delle attività finalizzate al monitoraggio ed al controllo della spesa pubblica, ha sottoposto a verifica le condizioni legittimanti la fruizione del Reddito di cittadinanza da parte dei beneficiari
|
|
|
 |
|
24/6/2020
«Commercio su area pubblica, che fine ha fatto lo storico mercatino del Lungomare Dante?». A chiederselo sono i consiglieri comunali di Centrosinistra Ornella Piras, Valdo Di Nolfo, Raimondo Cacciotto, Mario Bruno, Gabriella Esposito, Pietro Sartore e Mimmo Pirisi
|
|
|
 |
|
24/6/2020
Non si placano le polemiche ad Alghero intorno alla discutibile gestione dei litorali. Ombrelloni sulle alghe a Punta Negra. Ecco la foto scattata questa mattina, mercoledì 24 giugno 2020
|
|
|
 |
|
24/6/2020
Il sindaco ha deciso di emettere l´ordinanza in modo da disciplinare da subito la materia, in attesa dell´adozione di uno specifico regolamento. Stop al fumo in aree pubbliche
|
|
|
 |
|
24/6/2020
Prosegue la querelle sul calo della percentuale della raccolta differenziata in città. I consiglieri comunali dei gruppi di Centrosinistra Sinistra in Comune, X Alghero, Futuro Comune e Partito democratico rispondono ai colleghi della Maggioranza
|
|
|
 |
|
24/6/2020
La società sportiva dilettantistica, dopo mesi di inattività causa emergenza Covid-19, da lunedì 15 giugno ha attivato il servizio del Centro estivo, per bambini e ragazzi dai quattro ai dodici anni, a favore delle famiglie
|
|
|
 |
|
24/6/2020
Nel tardo pomeriggio di domani, su Teams, è in programma il quinto appuntamento del ciclo “Immaginiamo il futuro: dopo la crisi e oltre”, a cura dell’Università degli studi di Sassari
|
|
|
 |
|
24/6/2020
«Ricerca e innovazione sono i motori dello sviluppo economico della Sardegna. Le università rappresentano gli interlocutori ideali coi quali la Regione Sardegna intende dialogare per ottenere un supporto qualificato, con l’obiettivo di individuare obiettivi strategici finalizzati a creare un sistema economico più competitivo, capace di valorizzare i punti di forza della Sardegna, le sue specificità e i beni del suo patrimonio materiale e immateriale», dichiara il presidente Christian Solinas
|
|
|
 |
|
24/6/2020
Il Wine tourism digital camp mette in calendario le nuove date, venerdì 6 e sabato 7 novembre e fa il bis con un’anteprima, on-line, sul Wine eCommerce, lunedì 29 e martedì 30 giugno
|
|