Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaCommercio › Mercatino Lungomare: l´Opposizione interroga l´Amministrazione
Red 24 giugno 2020
Mercatino Lungomare: l´Opposizione interroga l´Amministrazione
«Commercio su area pubblica, che fine ha fatto lo storico mercatino del Lungomare Dante?». A chiederselo sono i consiglieri comunali di Centrosinistra Ornella Piras, Valdo Di Nolfo, Raimondo Cacciotto, Mario Bruno, Gabriella Esposito, Pietro Sartore e Mimmo Pirisi
Mercatino Lungomare: l´Opposizione <i>interroga</i> l´Amministrazione

ALGHERO - «Commercio su area pubblica, che fine ha fatto lo storico mercatino del Lungomare Dante?». A chiederselo sono i consiglieri comunali di Centrosinistra Ornella Piras, Valdo Di Nolfo, Raimondo Cacciotto, Mario Bruno, Gabriella Esposito, Pietro Sartore e Mimmo Pirisi.

«Ad oggi, 23 giugno, ancora l’Amministrazione sardoleghista non ha pubblicato la graduatoria per l’assegnazione dei ventisette posteggi (più dieci spuntisti) agli operatori, così come previsto dal Piano commerciale del Comune di Alghero. Storicamente – spiegano gli esponenti di Sinistra in Comune, X Alghero, Futuro Comune e Partito democratico - la graduatoria veniva fatta per tempo e il mercato prendeva vita soprattutto dopo il “ripristino della vigenza dell’Area pedonale urbana nel Lungomare Dante”. La strada è stata chiusa ormai da quasi un mese e a causa di diverse mancanze da parte dell’Assessorato allo Sviluppo economico il mercatino stagionale non è ancora potuto partire».

«Crediamo che in questo momento di grossa difficoltà per tutte e tutti sia un ritardo imperdonabile. Nessuno deve rimanere indietro, lo abbiamo detto più volte e lo ripetiamo con forza. Dare risposte condivise con le operatori e le operatrici del mercatino è oggi un dovere. Chiediamo pubblicamente un colpo di reni all’assessora Vaccaro, perché il diritto al lavoro è inalienabile sempre, e durante una crisi economica come quella che stiamo vivendo lo è ancora di più», concludono i consiglieri d'Opposizione.
4/11/2025
Tagliate drasticamente le risorse per il sostegno alle attività del Centri Commerciali naturali in Sardegna: Forte preoccupazione espressa in una nota dai presidenti dei Ccn di Lanusei, Alghero, Ilbono, Barisardo, Belvì, Aritzo, Tonara, Sorgono, Atzara, Ovodda Ollolai, Laconi, Macomer e Dolianova
4/11/2025
Mercato civico in stato di abbandono, Forza Italia Alghero: «Ennesima dimostrazione di immobilismo e sciatteria. Solidarietà agli operatori»
3/11/2025
«Struttura inagibile e pericolosa». Quasi certo il provvedimento interdittivo di carattere sanitario e strutturale dopo l´ennesimo allagamento::. la denuncia di Michele Pais
3/11/2025
Con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro e un limite massimo di 50.000 euro per CCN, la Regione dimostra attenzione al settore ma non ancora una piena considerazione del ruolo strategico dei CCN per i territori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)