|
 |
|
4/12/2024
E´ un appuntamento programmato nell’ambito anche del calendario del Festival delle Bellezze 2024, di cui costituisce la tappa numero 16. Quest’anno il Gran Concerto di Natale si terrà nella chiesa di Santa Caterina
|
|
|
 |
|
1/12/2024
L´arrivo del 2025 sarà salutato oltre che dalla musica di Elodie e Irama anche dagli ormai tradizionali fuochi d´artificio dalle terrazze del Castello dei Doria. Un mese di eventi per tutto il mese di dicembre
|
|
|
 |
|
25/11/2024
Il più piccolo teatro al mondo, in una delle vie storiche della città di Alghero, ospita domenica 1 dicembre il concerto live di Mauro Uselli al flauto bansuri e GIanGiacomo Carta al pakhawaj
|
|
|
 |
|
30/11/2024
L´Abbazia di San Piero di Sorres, location molto suggestiva, è una cornice perfetta, con la sua atmosfera medievale che perfettamente si sposa con un canto che proprio nel Medioevo affonda le sue radici
|
|
|
 |
|
25/11/2024
Il programma del festival prevede quattro nuove produzioni dell’ABNO/OJS che saranno presentate in tre doppi concerti il 1°, l’8 e il 15 dicembre, e in due concerti natalizi, il 23 alle ore 20.30 ed il 24 alle ore 11.00. Ospiti di questa edizione del festival sono Mario Raja, Francesco Santucci, Boris Savoldelli, Corrado Guarino e Giuliano Rassu
|
|
|
 |
|
28/11/2024
La serata vedrà la partecipazione, oltre che del Coro Polifonico diretto dal maestro Ugo Spanu, anche del Coro Logudoro di Usini diretto dal maestro Dario Pinna ed è in memoria di Ignazio Simula, corista del Coro Polifonico Algherese prematuramente scomparso un anno fa
|
|
|
 |
|
27/11/2024
Il 7 dicembre la Polifonica Santa Cecilia del maestro Alessio Manca e la Corale G. Rossini della maestra Clara Antonicello regaleranno all’ascolto una serata vissuta all’unisono, cantata d’insieme e raccontata insieme da ogni singolo protagonista sul palco
|
|
|
 |
|
27/11/2024
Ospiti di questa edizione del festival sono Mario Raja, Francesco Santucci, Boris Savoldelli, Corrado Guarino e Giuliano Rassu. Primo appuntamento domenica 1° dicembre
|
|
|
 |
|
27/11/2024
Nicola Angelucci arriva per una doppia tappa che lo vedrà in scena venerdì 29 novembre al Teatro Massimo di Cagliari (ore 20.30) e sabato 30 novembre a Il Vecchio Mulino di Sassari (ore 20.30)
|
|
|
 |
|
27/11/2024
L’opera “Werther” di Massenet andrà in scena il 29 novembre (20,30) e 1 dicembre (16,30) al Comunale di Sassari. A dirigere l’orchestra del de Carolis sarà il maestro Daniele Agiman. Ad interpretare il ruolo di Werther è il tenore sardo Francesco De Muro
|
|