|
 |
|
19/4/2005
Il nuovo papa è stato eletto al quarto scrutinio e dopo un giorno e mezzo di conclave. Solo con con Pio XII s’impiegò un tempo così breve per il quale nel 1939 occorsero tre scrutini per essere eletto
|
|
|
 |
|
2/4/2005
Sono programmate nelle diverse parrocchie cittadine tra le 18 e le 21 di oggi, veglie e messe specifiche, con quella che è la preghiera più amata dal Papa, il Rosario, emblema della devozione mariana e del culto per la Vergine e vessillo del pontificato di Giovanni Paolo II
|
|
|
 |
|
2/4/2005
Tanti anche gli algheresi e sardi in generale che trovandosi a Roma per vari motivi hanno raggiunto il Vaticano per un attimo di raccoglimento e in attesa di avere la dolorosa comunicazione
|
|
|
 |
|
26/3/2005
Che sia un ritorno alla spiritualità e alla religione? Forse sì, ma c’è anche altro!
|
|
|
 |
|
26/3/2005
Tantissima gente per le vie di Alghero, tanti turisti, tra il sacro e il profano Alghero “apre” la sua stagione turistica, e il termometro ieri ha fornito segnali confortanti
|
|
|
 |
|
23/3/2005
«A noi algheresi – afferma Sergio Costantino - ed in particolare al movimento Sardistas di Alghero, avrebbe fatto piacere leggere nel comunicato dell’Ufficio Stampa della Regione Sarda del 09.03.05 anche il nome di Alghero insieme a quelli di Olbia, Lula e Iglesias»
|
|
|
 |
|
23/3/2005
«Il Sindaco – afferma Giorgio Tocco - ha solo espresso rammarico perché i riti della Settimana santa non sono stati inseriti nell’elenco delle manifestazioni popolari costitutive dell’identità della Sardegna. E quindi non ammesse a finanziamento»
|
|
|
 |
|
22/3/2005
Per il Sindaco la Regione, agendo in questo modo, ha ritenuto la nostra Settimana Santa d’importanza non rapportabile a quella delle feste che invece sono state inserite nell’elenco
|
|
|
 |
|
22/3/2005
La polemica sulla Settimana Santa sembra non volersi placare e, anzi, ad ogni intervento dei versanti opposti si delinea un crescente contrasto, degno del “miglior” clima elettorale. In questo caso è ancora il consigliere comunale d’opposizione Claudio Montalto ad esprimersi in merito alla risposta data dal Sindaco Tedde all’attuale Commissario dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Alghero
|
|
|
 |
|
22/3/2005
I relatori, la Prof.ssa Tiziana Meloni ed il Prof. Antonello Colledanchise, esperti in Storia delle Tradizioni Popolari, presenteranno i principali riti della Settimana Santa di Alghero
|
|