Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › economia
Economia
13/3/2025
Nuove frontiere della finanza alternativa e crescita del sistema imprenditoriale del territorio. Questi, in sintesi, gli obiettivi che animano lo spirito di Hub4Fin, il progetto Pnrr, di cui Camera di Commercio di Sassari è capofila
12/3/2025
Il Consorzio per la Tutela del formaggio Pecorino Romano DOP, ha partecipato alla fiera Foodex di Tokyo e rafforza la sua presenza in Giappone con il progetto triennale KYOI 2024-2027, cofinanziato dall’Unione Europea
12/3/2025
A Villa Mimosa tavola rotonda organizzata da Confindustria Centro Nord Sardegna in collaborazione con Banca Intesa. Con il welfare aziendale si assicurano ai lavoratori una serie di benefit e vantaggi previdenziali che per le imprese si traducono in una migliore produttività
11/3/2025
Il percorso di Educazione Digitale ha l’obiettivo di contribuire a incrementare le competenze digitali dei cittadini e ridurre il digital divide
11/3/2025
Riprendono a Maristella i corsi di preparazione del pane tipico sardo a lievito madre, varie tipologie di pasta e dolci tipici curati dalle maestre panificatrici di Olmedo, Maria Talia Tidore e Mariella Pinna
11/3/2025
Consegnati i lavori per la realizzazione del Centro polifunzionale nel porto di Oristano Santa Giusta. La struttura ospiterà anche un Punto di Controllo Frontaliero, uffici e servizi per operatori e crocieristi
10/3/2025
In programma il prossimo Giovedì 13 marzo alle ore 9.30 presso il prestigioso Istituto Professionale Servizi Alberghieri e Ristorazione “E.Lussu”di Alghero
7/3/2025
Il 2024 si chiude con un sensibile calo della spesa per opere pubbliche in Sardegna e una crescita modesta della domanda, che arriva dopo una contrazione più importante registrata l’anno precedente: È quanto attesta l’ultimo report del Centro Studi della Cna Sardegna
7/3/2025
Finanziamenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili finalizzati all’autoconsumo, anche sotto forma di comunità energetiche rinnovabili. A disposizione risorse per 28 milioni e 500 mila euro da ripartire tra i 23 comuni del territorio
6/3/2025
Secondo lo studio effettuato l´aeroporto sardo offre la tariffa più conveniente in Italia: lasciare l´auto per una settimana costa 15,79 euro. Al secondo posto Lamezia Terme e al terzo Olbia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)