|
 |
|
27/2/2009
La realizzazione di sistemi di energia fotovoltaica e solare termica. Convegno organizzato dalla Legambiente e dalla facoltà di Architettura il 3 marzo, alle ore 19 presso l´Asilo Sella, aula magna piano terra del Lungomare Garibaldi
|
|
|
 |
|
28/2/2009
Nella seduta del Consiglio gli esperti dell’Arpas illustrano le analisi sul bacino
|
|
|
 |
|
27/2/2009
Inquinamento da batteri fecali in alto mare e traffico marittimo incontrollato hanno provocato una diminuzione del 75% degli avvistamenti di balenottere e del 50% di stenelle. L´allarme nell´ultimo rapporto di Greenpeace
|
|
|
 |
|
Dopo le lamentele di alcuni cittadini in merito al taglio di alcuni alberi all´interno dell´ospedale civile di Alghero, l´Azienda ospedaliera sassarese precisa che una volta conclusi i lavori saranno piantate piante ed essenze pregiate
|
|
|
 |
|
26/2/2009
Abbattuti alcuni grossi pini messi a dimora circa 25 anni fa, nel giardino esterno del nosocomio. Stella Nascente chiede più attenzione
|
|
|
 |
|
25/2/2009
Organizzato dalla Necton Marine Research Society, è riconosciuto da Università ed enti, e da la possibilità di ricevere crediti formativi
|
|
|
 |
|
24/2/2009
Il New York Times ha dedicato un altro importante servizio alla Sardegna nell´edizione di domenica scorsa, 22 febbraio. Si tratta di due pagine con grandi fotografie pubblicate nella sezione “Travel"
|
|
|
 |
|
23/2/2009
Riprenderanno a partire da sabato 28 febbraio gli incontri e le manifestazioni di promozione del parco e del territorio protetto. Un evento al mese per il decennale della sua nascita
|
|
|
 |
|
E’ ancora colpa dell’insetto xilofago, le pinete dell’Arenosu e Fighera soffrono e rischiano un indebolimento irreversibile. Servono misure urgenti
|
|
|
 |
|
16/2/2009
Coinvolte ben quattro università italiane, tra queste quelle di Sassari e Cagliari. Grazie gli sforzi fatti dall’amministrazione comunale, in quattro anni Stintino è diventato il laboratorio naturale per gli studi degli esperti dell´Icram
|
|