|
 |
|
18/3/2025
I lavori che complessivamente impegneranno una cifra di 470mila euro interesseranno non solo gli spazi interni ma consisteranno anche nella riqualificazione e messa a norma dell´intero palazzetto dello sport comunale.
|
|
|
 |
|
12/3/2025
Firma dell´accordo di concessione all’Azienda Socio Sanitaria Locale del Nord ovest dell’Isola dell´immobile "Sede della Soprintendenza", in via Ponte Romano a Porto Torres, di proprietà dell’Agenzia del Demanio
L’atto formale di concessione, per una durata di 19 anni, è stato firmato questa mattina, martedì 11 marzo
|
|
|
 |
|
10/3/2025
557mila euro (oltre Iva di legge) l´importo per gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria delle aree esterne attrezzate, per gli impianti sportivi e gli spazi ricreativi del Palazzo dei Congressi di Alghero
|
|
|
 |
|
1/3/2025
I sopralluoghi sono stati preceduti da un incontro con i rappresentanti del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, della Regione Autonoma della Sardegna, dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Sardegna
|
|
|
 |
|
28/2/2025
Il progetto esiste già da qualche anno ed è stato finanziato per 5 milioni e 273 mila euro ma ad oggi non ha incontrato la condivisione del Comune di Bosa e dei comuni limitrofi. Ora l’assessore Piu vuole dare una svolta allo stallo che si è creato
|
|
|
 |
|
25/2/2025
Prosegue il restyling delle strade cittadine di Sassari. Cambia il sistema dei parcheggi per favorire pedoni e bici
|
|
|
 |
|
22/2/2025
Cacciotto e Pirisi si fanno garanti con i rappresentanti dei consorzi di Figu Ruia, Punta Moro, Ungias, Poneddu Pontet e Mont´Agnese: Durante la riunione svoltasi ad Alghero sono state analizzate nel dettaglio le criticità causate dal tracciato
|
|
|
 |
|
21/2/2025
I lavori sulle facciate esterne delle mura davanti al Porto di Alghero sono quasi ultimati e seguirà la sistemazione dello spazio interno. «Ora la vera sfida è ridare piena vita a questo luogo» l'esortazione di Pietro Sartore
|
|
|
 |
|
20/2/2025
Sopralluogo dell´amministrazione comunale nei due impianti. Obiettivo riapertura per quello scoperto e verso l´affidamento della nuova progettazione per la struttura coperta, per valutare i costi e trovare le risorse
|
|
|
 |
|
20/2/2025
Il tema era già stato affrontato in passato ma la proposta di realizzare un nuovo stabile dove spostare studenti e insegnanti da piazza Sulis, non ha mai trovato riscontri concreti. Ora ci riprovano Mulas e Moro che chiedono in un ordine del giorno il coinvolgimento della Regione Sardegna e l´impegno del sindaco e della Giunta comunale
|
|