S.A.
14 dicembre 2015
Scuola-lavoro: stage per gli studenti algheresi
Il percorso di alternanza scuola-lavoro, per l’anno scolastico in corso per i Licei, dovrà avere una durata complessiva minima di 67 ore. Sono le novità previste dal Miur

ALGHERO - L’Istituto di Istruzione Superiore E. Fermi di Alghero, nelle sue componenti Scientifico, Scienze umane, Artistico, Classico e Linguistico, nell’anno scolastico 2015/2016, in conformità con i più recenti indirizzi da parte del Miur, Legge 107/2015- Buona scuola, prevede obbligatoriamente la realizzazione di percorsi di alternanza Scuola-Lavoro quale metodologia didattica del Sistema dell'Istruzione per consentire agli studenti del terzo anno del secondo ciclo di istruzione superiore di realizzare la loro formazione anche alternando periodi di studio e di lavoro e/o di attività alternative. La finalità di questi percorsi è quella di motivare ed orientare gli studenti, oltre che far acquisire loro competenze spendibili nel mondo del lavoro.
I percorsi si sviluppano soprattutto attraverso metodologie basate su: didattica laboratoriale e modalità di “apprendimento del fare”, attraverso stages da tenere presso le aziende presenti sul territorio, anche per valorizzare stili di apprendimento induttivi; orientamento progressivo; analisi e soluzione dei problemi relativi al settore produttivo di riferimento; lavoro cooperativo per progetti; gestione di processi in contesti organizzati; tirocini presso le scuole del primo ciclo, ludoteche, centri servizi alla persona; incontri con associazioni di volontariato (Sardegna solidale) e altro.
Tali competenze dovranno essere certificate al termine dell’anno scolastico di riferimento con il rilascio di un attestato sottoscritto dall’Azienda, dalla Scuola o dall’Ente o dall'Associazione coinvolti.
Il percorso di alternanza scuola-lavoro, per l’anno scolastico in corso per i Licei, dovrà avere una durata complessiva minima di 67 ore.
A breve le aziende, le scuole e tutti gli enti e le associazioni che potranno essere coinvolte per l'attivazione di percorsi di cooperazione, riceveranno una formale richiesta di collaborazione.
|