Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaUniversità › Al via il Laboratorio Cagliari. A gennaio prime borse di studio
S.A. 29 dicembre 2015
Al via il Laboratorio Cagliari
A gennaio prime borse di studio
Saranno numerosi i momenti di confronto pubblico, gli incontri e i seminari organizzati in modo congiunto per la diffusione di documenti, piani, programmi e progetti strategici per lo sviluppo della città e dell´Area Vasta. A metà gennaio il bando per le prime cinque borse da 500 euro
Al via il <i>Laboratorio Cagliari</i>. A gennaio prime borse di studio

CAGLIARI - Il Comune di Cagliari, l’Università con il Dipartimento di Ingegneria Civile Ambientale e Architettura e gli Ordini Professionali degli Architetti e degli Ingegneri della provincia di Cagliari firmano un Protocollo d'Intesa per valorizzare le discipline dell’architettura, dell’urbanistica e della pianificazione nella società, per sostenere l'impegno, la qualificazione e l’inserimento lavorativo dei neo laureati e nello stesso tempo per rafforzare la cooperazione tra l’Amministrazione e il tessuto professionale, formativo e della ricerca nel territorio.

In un momento in cui l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro è reso sempre più difficile dal perdurare della crisi e in cui la ricerca può sostenere concretamente i processi di innovazione della pubblica amministrazione, i quattro enti decidono di unire i propri sforzi per intraprendere un percorso comune. Le attività si concretizzeranno anzitutto nell'attivazione di borse di tirocinio della durata di sei mesi, gestite dal Comune e dall’Università – Dicaar, che consentiranno ai neolaureati di lavorare con tutor tecnici esperti nell’ambito del “Laboratorio Cagliari”, che verrà inaugurato nelle prossime settimane nei locali dell’ex Collegio di San Giuseppe nel quartiere Castello.

Saranno inoltre numerosi i momenti di confronto pubblico, gli incontri e i seminari organizzati in modo congiunto per la diffusione di documenti, piani, programmi e progetti strategici per lo sviluppo della città e dell'Area Vasta. Un Comitato di Indirizzo composto da rappresentanti dell’Università – in particolare del Dipartimento Dicaar – del Comune di Cagliari e degli Ordini, coordinerà le attività poste in essere nell’ambito del “Laboratorio” dalle rispettive istituzioni.
5/5/2025
Francesco Sasso e compagni sottolineano ed evidenziano come gli immobili che il Comune di Alghero ha concesso in uso all’Università degli Studi di Sassari versino in cattive condizioni e chiedono al sindaco d´intervenire immediatamente



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)