Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaTurismo › Tassa di sbarco all’Asinara, Diana: «è illegittima»
Mariangela Pala 7 gennaio 2016
Tassa di sbarco all’Asinara, Diana: «è illegittima»
L’amministrazione comunale ha deciso: «nei prossimi mesi applicheremo la tassa di sbarco». Si accende la polemica sull’imposta aggiuntiva a carico dei turisti che decideranno di imbarcarsi per visitare il Parco nazionale dell’Asinara.
Tassa di sbarco all’Asinara, Diana: «è illegittima»

PORTO TORRES - L’amministrazione comunale ha deciso: «nei prossimi mesi applicheremo la tassa di sbarco». Si accende la polemica sull’imposta aggiuntiva a carico dei turisti che decideranno di imbarcarsi per visitare il Parco nazionale dell’Asinara. «L’imposta è illegittima». Il sindaco di Stintino, Antonio Diana, non usa giri di parole per commentare la decisione presa dalla maggioranza pentastellata del Comune di Porto Torres nel Dup (Documento unico di programmazione), approvato in Consiglio comunale, in cui si delineano gli obiettivi strategici che l’amministrazione Wheeler intende adottare, tra i quali l’ introduzione della tassa di sbarco sull’isola Parco Nazionale dell’Asinara per chi non è residente a Porto Torres e per chi non parte dallo scalo turritano, per garantire l’incremento dei collegamenti tra il porto civico e l’Asinara, favorendo ove possibile l’imbarco dal porto turritano.

Nelle linee programmatiche si precisa che “E' necessario l' impegno costante dell'amministrazione per promuovere a livello nazionale e internazionale il turismo ambientale e di ricerca pluristagionale per rendere l’isola Viva”. Il miglioramento dei servizi volti all’accoglienza e alla ricettività turistica, sono le finalità previste con la eventuale istituzione della tassa di sbarco (isole minori) compresa tra 1 e 1,50 euro, con esenzione dei lavoratori presso l'Isola e dei residenti nel comune di Porto Torres, e una riduzione per le scolaresche tra 0,50 e 1 euro.

Non è dello stesso avviso il sindaco del comune turistico, Antonio Diana che respinge al mittente la proposta: «La tassa di sbarco così come prevista è illegale perché non è di competenza del Comune di Porto Torres, ma la regolamentazione del flusso sull’isola è prerogativa dell’Ente Parco che disciplina l’attività di accesso». A detta del primo cittadino di Stintino la tassa non agevolerebbe nessuno ma sarebbe di ostacolo ad ogni possibile sviluppo del turismo.

La tassa di sbarco nelle isole minori, collegato alla legge di stabilità 2016, dovrà essere riscossa unitamente al prezzo del biglietto dalle compagnie di navigazione o aeree e queste saranno anche responsabili del pagamento del contributo. Il primo cittadino di Stintino precisa che le entrate derivanti dall'applicazione della tassa non si potranno utilizzare per la gestione dei rifiuti:«per quel servizio il Comune percepisce già le imposte dallo Stato e dalla Regione».
16:05
Il direttivo del Consorzio Turistico Riviera del Corallo che dal 1992 ad Alghero si occupa di sviluppo turistico nel territorio non prende bene il recente aumento delle tariffe dei siti ambientali e culturali della città e in una nota attacca duramente l'iniziativa di Fondazione Alghero e Amministrazione comunale
14:17
Meno di un mese di visite alla Grotta Verde, 6.000 presenze turistiche. Bilancio positivo, le parole dell´Assessore Selva. La Grotta è visitabile ogni giorno dalla 09:00 alle 17:00 fino a tutto settembre
30/7/2025
La conferma dell´aumento delle tariffe ai siti culturali e ambientali in città arriva da una conferenza stampa tenuta dal presidente della Fondazione e dall´assessore al Turismo, dopo la dura presa di posizione del presidente uscente Andrea Delogu che aveva criticato l´iniziativa dell´attuale management



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)