Questa mattina, i militari della Compagnia di Sassari hanno notificato al presidente pro-tempore del circolo privato il provvedimento di sospensione della licenza emesso dal questore, dopo i fatti recentemente avvenuti in Via Munizione Vecchia
SASSARI - Questa mattina (venerdì), i Carabinieri della Compagnia di Sassari hanno notificato al presidente pro-tempore del circolo privato Dei Cacciatori il provvedimento di sospensione della licenza emesso dal questore, dopo i fatti recentemente avvenuti in via Munizione Vecchia
[LEGGI]. L’ultimo episodio di violenza risale infatti alla sera del 2 gennaio, quando un 36enne cuoco sassarese è stato vittima di una feroce aggressione nata presumibilmente dopo una provocazione o di qualche bicchiere di troppo consumato nei pressi dell’esercizio pubblico.
Le indagini dei militari avevano consentito di identificare rapidamente il responsabile del brutale assalto in un 33enne sassarese già noto alle Forze dell'ordine
[LEGGI], allo stesso tempo, avendo riscontrato una certa reticenza a riferire su quanto accaduto da parte di chi aveva probabilmente assistito alla lite, altre due persone, tra cui lo stesso gestore del circolo, erano state denunciate per favoreggiamento. Il provvedimento emesso dal questore avrà questa volta una durata di trenta giorni, in quanto il luogo di ritrovo non è nuovo a episodi di violenza.
Infatti, esattamente un anno fa, era scoppiata una rissa tra quattro pregiudicati all’interno di quei locali ed il circolo era stato poi chiuso per quindici giorni
[LEGGI]. La continua attività di monitoraggio e prevenzione, posta in essere congiuntamente da Arma dei Carabinieri e Polizia di Stato nel centro storico ha permesso di arrivare a questo significativo risultato. I controlli saranno ora estesi anche ad altre zone della città, per evitare che i luoghi frequentati da pregiudicati siano il fulcro per il verificarsi di episodi di violenza e turbamento dell’ordine pubblico.