Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaTurismo › Porto Torres: via alle procedure del Piano utilizzo litorali
Mariangela Pala 9 febbraio 2016
Porto Torres: via alle procedure del Piano utilizzo litorali
Avviate le procedure per la realizzazione del Piano di utilizzo dei litorali. Il documento di programmazione e pianificazione dovrà disciplinare l’uso del territorio costiero, individuando la tipologia delle concessioni turistiche, ricreative e di supporto alla balneazione
Porto Torres: via alle procedure del Piano utilizzo litorali

PORTO TORRES - Avviate le procedure per la realizzazione del Piano di utilizzo dei litorali. Il documento di programmazione e pianificazione dovrà disciplinare l’uso del territorio costiero, individuando la tipologia delle concessioni turistiche, ricreative e di supporto alla balneazione. Il Pul sarà elaborato dai professionisti della società “Criteria”, iscritta all’elenco fornitori del Comune, che ha già operato in numerosi centri della Sardegna come Stintino e Domus de Maria (Chia), interessati da ampi litorali, e della Penisola.

Uno strumento di programmazione che consentirà all’amministrazione di sviluppare lungo la costa i servizi per le attività turistiche, da realizzare nel pieno rispetto dell’ambiente e della normativa paesaggistica. «Fino ad oggi il Comune di Porto Torres era impossibilitato a pianificare la propria offerta di servizi ricreativi e turistici proprio per l’assenza di questo documento. Dopo la redazione e l’approvazione del Pul, invece, sarà possibile – ha detto il sindaco Sean Wheeler – individuare le aree, il dimensionamento dei parcheggi, la tipologia delle attività e delle strutture di supporto alla balneazione come, ad esempio, chioschi e servizi igienici».

La redazione del Pul prevede diverse fasi: si partirà con l’analisi normativa seguita dall’esame dello stato attuale (quadro naturalistico e insediativo e stato delle concessioni delle attività turistico-ricreative) e dal quadro valutativo attraverso cui individuare i requisiti per la fruizione sostenibile nelle spiagge e nella fascia costiera. «L’ultima fase – afferma l’assessore ai Lavori Pubblici, Marcello Zirulia – permetterà di definire il nuovo scenario progettuale per l’organizzazione di tutte le attività, compreso il regolamento per la realizzazione delle strutture di supporto alla balneazione.

Il Pul sarà soggetto alla Valutazione Ambientale Strategica e dovrà essere approvato dal Consiglio comunale. Una volta completato l’iter – conclude l’assessore – potremo finalmente potenziare i servizi di accoglienza e di fruizione del nostro caratteristico litorale».
14/8/2025
Realizzata la classifica delle top 50 destinazioni degli italiani per Ferragosto 2025. Al primo posto si piazza San Vito Lo Capo, in Sicilia, segue San Teodoro. La Sardegna mantiene 3 mete: San Teodoro (2°), Olbia (9°) e Alghero (23°)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)