Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › «Nas in ospedale, nessuna violazione»
S.A. 25 febbraio 2016
«Nas in ospedale, nessuna violazione»
I chiarimenti dell´Asl di Sassari a seguito del sopralluogo da parte del Nucleo Antisofisticazione e Sanità nell´ospedale civile di Alghero
«Nas in ospedale, nessuna violazione»

ALGHERO - «I Nas, intervenuti nella mattinata di ieri, non hanno riscontrato alcuna violazione. Il sopralluogo nelle unità operative di Medicina donne e di Ginecologia e Ostetricia è servito ai militari per verificare lo stato dei cantieri e avere chiarimenti sulle difficoltà relative al completamento dei lavori che stanno interessando l’Ospedale Civile di via Don Minzoni». Così inizia la nota di chiarimento dell'Asl di Sassari a seguito del sopralluogo dei carabinieri nel nosocomio algherese.

«Per quanto riguarda le barelle posizionate lungo il corridoio si precisa che si è trattato di una situazione provvisoria dovuta all’intervento di manutenzione urgente necessario per riparare un guasto verificatosi in due stanze di degenza. I lavori stanno procedendo in tempi rapidi tanto che da oggi è nuovamente disponibile una delle due stanze. L’altra camera di degenza sarà pronta presumibilmente entro 48/72 ore» si legge ancora nel comunicato che risponde anche alla segnalazione del consigliere comunale di Forza Italia Michele Pais [LEGGI].

«Nel frattempo si stanno portando avanti i lavori di ristrutturazione dei nuovi locali destinati all’Unità Operativa di Medicina Interna donne, situazione che risolverà in tempi brevi tutte le criticità del reparto» spiegano dall'Azienda Sanitaria Locale n.1 che giustifica i tempi più lenti rispetto al normale proprio per limitare, per quanto possibile, i disagi all’attività ospedaliera. Tra le varie criticità l'Asl segnala: «nel frattempo i lavori di ristrutturazione in essere nell’Ospedale hanno permesso di trasferire, proprio di recente, le attività di Ginecologia e Ostetricia nei nuovi locali appena rinnovati». E rassicura sul Nido «provvisoriamente ospitato nello stesso reparto, troverà presto una nuova collocazione negli spazi appositamente ristrutturati».
21:45
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
15:22
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
12:43
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)