Red
2 marzo 2016
Black out Abbanoa, acqua torbida: mappa
Dai disservizi legati agli improvvisi guasti elettrici fino alla difficoltà nel trattamento di un’acqua la cui qualità è condizionata in negativo dalle piogge, sono tante le emergenze che vedono impegnate le squadre del Gestore idrico in tutte le zone della Sardegna

ORISTANO - Dalla siccità ai danni del maltempo in 48 ore: le abbondanti piogge degli ultimi giorni hanno causato disservizi alle infrastrutture del servizio idrico integrato in diverse parti della Sardegna, mettendo a dura prova alcuni impianti. E’ incessante il lavoro degli operatori nell’assicurare il servizio, spesso in condizioni proibitive proprio a causa del maltempo.
Dai disservizi legati agli improvvisi guasti elettrici fino alla difficoltà nel trattamento di un’acqua la cui qualità è condizionata in negativo dalle piogge, sono tante le emergenze che vedono impegnate le squadre del Gestore idrico in tutte le zone della Sardegna. Grazie alle competenze tecnico-specialistiche e operative del personale, Abbanoa sta comunque garantendo il massimo impegno per ripristinare, laddove necessario, le condizioni ottimali di trattamento e garantire la potabilizzazione dell’acqua. L’operatività nei territori è inoltre garantita dalla presenza costante degli operatori in tutti gli impianti.
Santu Lussurgiu. Ieri sera si è verificato un disservizio alla linea elettrica che alimenta l’impianto di sollevamento idrico nella sorgente di Bau Pirastu, danneggiando il sistema di clorazione. Attualmente sono in corso i lavori di riparazione. E’ stata data comunicazione preventiva all’Asl e ai Comuni interessati: Fordongianus, Villanova Truschedu, Ollastra, Simaxis (compreso San Vero Congius), Zerfaliu, Siapiccia, Siamanna, Villaurbana, Ghilarza, Abbasanta, Norbello, Borore, Sedilo, Noragugume, Dualchi, Aidomaggiore, Boroneddu, Tadasuni e Zuri.
Montresta. Sempre ieri sera, un altro guasto elettrico ha avuto ripercussioni sull’impianto di sollevamento di Barasumene al servizio del Comune di Montresta. L’Enel ha ultimato le riparazioni nelle prime ore del mattino. Le scorte nei serbatoi hanno garantito il servizio durante la notte, ma gli attuali bassi livelli delle scorte stanno comportando disagi nella parte alta del centro abitato.
Nurri e Orroli. L’aumento esponenziale della torbidità dell’acqua grezza proveniente dal Flumendosa ha comportato la necessità di sospendere il prelievo per l’impianto di potabilizzazione di Pranu Monteri al servizio di Nurri e Orroli. I tecnici di Abbanoa hanno assicurato un’alimentazione alternativa dei due centri utilizzando le sorgenti locali.
Villacidro. Le forti piogge hanno causato un aumento esponenziale della torbidità nell’acqua grezza proveniente dall’invaso di Monte Mannu che alimenta il potabilizzatore di Villacidro. E’ stato necessario anche in questo caso fermare l’impianto. L’erogazione all’utenza è garantita dagli accumuli presenti nei tre serbatoi
|