Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaServizi › Il Comune acquista case ad Alghero per 1,6milioni
Red 17 marzo 2016
Il Comune acquista case ad Alghero per 1,6milioni
Alloggi da acquistare sul mercato immobiliare da destinare all’edilizia residenziale pubblica. Pubblicato il nuovo bando. Scadenza fissata al 18 aprile
Il Comune acquista case ad Alghero per 1,6milioni

ALGHERO – L’Amministrazione di Alghero investe 1,6 milioni per l’acquisto dai privati di alloggi nel libero mercato da destinare a edilizia popolare ERP. Alloggi di nuova edificazione pronti o prossimi a essere abitati, oppure usati, o di costruzione diretta su lotti edificabili già lottizzati. Pubblicato oggi il bando con i parametri entro i quali le offerte dovranno rientrare: gli alloggi nuovi dovranno essere di nuova edificazione pronti o prossimi a essere abitati e aventi caratteristiche dimensionali qualitative e prezzo d’acquisto ritenuti adeguati allo scopo. Gli alloggi usati dovranno avere la data di ultimazione dei lavori di costruzione o dei lavori di ristrutturazione/riqualificazione complessiva successivi al 01/01/2005; gli alloggi da costruire su lotti edificabili già lottizzati dovranno, preferibilmente, essere già in possesso dei permessi per costruire.

L’avviso è pubblicato nel sito istituzionale, sezione Servizi al Cittadino/Bandi, Avvisi e Graduatorie, con scadenza per la presentazione delle proposte fissata al 18 aprile 2016. Una svolta nelle politiche abitative e per il diritto alla casa per tutti, con l’utilizzo di importanti risorse finanziarie per interventi destinati a contrastare l’avanzare dell’emergenza. Non solo alloggi già edificati e più recenti, quindi, ma anche aree con possibilità di edificazione immediata. La copertura finanziaria di 1,6 milioni è garantita della Regione Sardegna a favore del Comune di Alghero.

Le abitazioni, secondo i requisiti principali individuati dalla Giunta, dovranno avere una superficie utile non inferiore a 45 mq e non superiore a 95 mq, ubicate in palazzine aventi caratteristiche di buona qualità costruttiva in termini strutturali, architettonici e dotazione impianti singoli e condominiali. Si tratta di criteri atti a favorire maggiormente la qualità e la convenienza rispetto al precedente bando esplorativo. Il programma dell’Amministrazione contiene iniziative fondamentali per riequilibrare lo sviluppo dell’offerta di edilizia sociale in città. Previste infatti risposte concrete anche con l’intervento di 3,6 milioni di euro accordati all'Amministrazione dalla Regione per ulteriori ventotto nuovi alloggi, con la chiusura dell’iter per la costruzione di circa venti appartamenti previsti a Caragol, ulteriori venti alloggi a Carrabuffas e l’Housing Sociale a Santa Maria La Palma.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)