Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSaluteSanità › D'Antonio coordinatore del Centro Trapianti
A.B. 1 aprile 2016
D'Antonio coordinatore del Centro Trapianti
Questa mattina, l´assessore regionale della Sanità Luigi Arru ha presentato ufficialmente il 54enne fiorentino Lorenzo D´Antonio, nuovo coordinatore regionale del Centro Trapianti
D'Antonio coordinatore del Centro Trapianti

CAGLIARI - È stato presentato ufficialmente oggi (venerdì), dall'assessore regionale della Sanità Luigi Arru, il nuovo coordinatore regionale del Centro Trapianti. E' il 54enne fiorentino Lorenzo D'Antonio. Fiorentino, responsabile del Centro Regionale Allocazione Organi e Tessuti dell'Aou di Careggi.

«D'Antonio - ha premesso l'assessore - è stato scelto per il modello che rappresenta, quello toscano, che ha ottenuto importanti risultati a livello nazionale. Questo non significa sconfessare il lavoro dei professionisti sardi e ringrazio tutti coloro che finora hanno lavorato per il Centro trapianti fino ad oggi, a iniziare dal professor Carlo Carcassi, che ha lasciato per sua scelta. Abbiamo bisogno di un cambio di rotta - ha proseguito Arru - perché sono cresciute in maniera preoccupante le opposizioni alle donazioni. La Toscana è un modello di riferimento per il reclutamento, che ha condizionato la nostra scelta. D'Antonio è un professionista di prestigio, che si è messo a disposizione e, siamo certi, lavorerà al meglio collaborando con i nostri professionisti».

Alla conferenza stampa, con Arru e D'Antonio, hanno preso la parola l'ex coordinatore Carcassi, la coordinatrice pro tempore Francesca Zorcolo e Pino Argiolas, dell'associazione Prometeo, che hanno espresso apprezzamento per la scelta di D'Antonio. Nei primi mesi del 2016, sono stati eseguiti trenta trapianti, in ripresa rispetto ai dati dello scorso anno. Le opposizioni alla donazione, nel 2015, hanno superato il 30percento dei casi.

Nella foto: l'assessore regionale Luigi Arru
21:45
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
15:22
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
12:43
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)