Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › Ipab Ploaghe: protesta si sposta a Cagliari
S.A. 7 aprile 2016
Ipab Ploaghe: protesta si sposta a Cagliari
Otto mesi senza stipendio, 200 famiglie disperate: il sindacato Fsi Sassari ha organizzato per mercoledì 13 aprile una manifestazione di protesta con i lavoratori dell´Ipab Ploaghe presso il Palazzo della Regione Sardegna
Ipab Ploaghe: protesta si sposta a Cagliari

SASSARI - Mercoledì 13 Aprile, il Sindacato FSI Sassari ha organizzato una manifestazione di protesta con i lavoratori dell'Ipab Ploaghe presso il Palazzo della Regione Sardegna, per chiedere al Governatore Pigliaru e all'assessore Arru «di attivarsi realmente con atti concreti e decisivi per saldare urgentemente gli otto stipendi arretrati ed attuare il decreto di soppressione dell'Ente, applicando così la legge del 03/12/2015 n 032, ponendo fine a questa infinita vertenza».

«E' vergognoso che una struttura pubblica non paghi lo stipendio da 240 giorni ai lavoratori. Cosa importa alla politica di governo regionale se 200 famiglie sono alla fame e alla disperazione, non riuscendo più a pagare le tasse. Non si riesce più a comprare il pane, non si riesce ad onorare il mutuo con la banca, mettendo a rischio la propria casa, non si riesce a pagare le tasse universitarie per i propri figli, non si hanno più i soldi per pagare la benzina utile per recarsi a lavoro e spostarsi nel territorio per fare assistenza riabilitativa domiciliare» commentano i sindacalisti Mariangela Campus e Mario Sini.

I dirigenti di Fsi Sassari ripercorrono le vicende degli ultimi anni: L'Ipav è stata commissariata nel 2007 dall'Assessorato alla Sanità Regionale e nel Dicembre 2015, il Consiglio Regionale, ha preso atto che il percorso ASP era fallito, approvando cosi la legge regionale 03/12/2015 n 0 32, la quale permette, a seguito della soppressione dell'Ipab, il passaggio di beni, funzioni e personale dipendente alla ASL di Sassari, salvando di fatto i posti di lavori e i servizi sanitari essenziali che la struttura eroga quotidianamente da oltre vent'anni. Infine con delibera del 01/03/2016, il commissario Dott. Bomboi, ha inoltrato la richiesta alla Regione di estinzione e soppressione dell'IPAB, nella quale rileva che l'azienda non è più in grado di funzionare.
23/5/2025
La delibera descrive in sintesi gli obiettivi e le funzioni delle Case e degli Ospedali di Comunità. Il Piano Operativo Regionale prevede la realizzazione di 50 Case della comunità e 13 Ospedali di Comunità entro marzo 2026
23/5/2025
Dal 25 al 27 maggio all´Hotel Catalunya di Alghero esperti a confronto sulle tecnologie avanzate per la cura delle patologie della donna. Tra i temi centrali l´IA applicata alla robotica chirurgica, alla diagnostica prenatale, all´uroginecologia e alla Pma con machine learning
22/5/2025
A suonare l´allarme è Christian Mulas, presidente della Commissione Sanità ad Alghero: l’organico del reparto di cardiologia — già limitato a quattro unità — ha subito un ulteriore indebolimento, con 2 medici attualmente in malattia
22/5/2025
Donazione di un ecografo portatile di ultima generazione alla Chirurgia toracica dell’Aou di Sassari: un passo avanti per la diagnosi e la cura. L’associazione Club Inner Wheel Sassari Centro ha consegnato lo strumento diagnostico alla Clinica chirurgica di viale San Pietro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)